- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Metsola a Roma: Europa unita al fianco dell’Ucraina. Serve il coraggio avuto durante la pandemia

    Metsola a Roma: Europa unita al fianco dell’Ucraina. Serve il coraggio avuto durante la pandemia

    La presidente dell'Europarlamento in Italia vede il presidente della Repubblica, i presidenti di Camera e Senato e inaugura lo Spazio 'Esperienza Europa'

    Maria Elena Ribezzo di Maria Elena Ribezzo
    17 Febbraio 2023
    in Politica
    metsola

    Roberta Metsola

    Roma – L’Unione europea, gli Stati membri, la popolazione, sono e saranno sempre al fianco dell’Ucraina. La visita a Roma di Roberta Metsola parte e termina così: ribadendo a più riprese che per capire quello che accade ai confini dell’Europa bisogna risalire all’origine dell’Unione, nata sulle ceneri della Seconda Guerra Mondiale per difendere la pace. Alla domanda sulle polemiche nate dalle parole di Silvio Berlusconi contro il presidente ucraino Volodymyr Zelensky non risponde neanche. “C’è una guerra vicina e c’è la decisione che l’Ucraina entri nell’Ue, questo è il coraggio politico che noi abbiamo avuto durante la pandemia lo scorso anno, che io voglio vedere nei prossimi mesi e anni”, asserisce.

    La giornata per la presidente dell’Europarlamento è ricca di impegni, anche se salta l’appuntamento con la premier, Giorgia Meloni, che ha annullato tutti gli appuntamenti della settimana per un’influenza. Metsola vede i presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, poi il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, infine inaugura ‘Esperienza Europa‘, la ‘casa’ delle istituzioni europee in Italia, in piazza Venezia. Con il Capo dello Stato Metsola ribadisce che “l’Italia sarà sempre una forza trainante e costruttiva in Europa, insieme siamo più forti”. Cybersicurezza e stabilizzazione del Mediterraneo al centro dell’incontro con Fontana. Ancora Ucraina e sanzioni alla Russia, energia, inflazione e Qatar gate sul tavolo con La Russa.

    “La popolazione ucraina guarda all’ Europa in cerca di sostegno”, ribadisce la presidente dell’Europarlamento, assicurando che questo sostegno ci sarà, perché il Vecchio Continente è la “stella polare” delle democrazie liberali. “Capire l’Europa cambia tutto”, scandisce a Esperienza Europa. Il Continente va considerato non solo come un’espressione geografica, spiega, ma come una comunità di valori e principi basati su una cultura comune. Lo spazio espositivo/didattico è dedicato alla memoria di David Sassoli, scomparso lo scorso anno. Metsola ricorda le sue parole: “L’Europa deve ritrovare l’orgoglio del suo modello democratico”.

    Oggi, davanti all’instabilità, all’inflazione, al rincaro dell’energia, alle “dolorose bollette”, afferma, l’Unione deve sfruttare la sua principale risorsa, il mercato unico: “Acceleriamo gli investimenti in Europa per essere più competitivi, non dobbiamo reinventare la ruota”. In questo senso, il Next Generation Eu va nella direzione giusta: la transizione ecologica e digitale “si deve fare, ma deve essere equa, serve una crescita che supporti l’occupazione”, avverte. Lo strumento, rivendica Raffaele Fitto, è una “risposta forte” alla crisi. Per il ministro italiano per le Politiche europee, l’invasione russa lancia un segnale da cogliere riflettendo sugli “errori del passato”, importante leva per rilanciare la credibilità delle istituzioni.

    In questo momento difficile, fa eco Antonio Tajani, “dobbiamo essere ottimisti e non dobbiamo dimenticare che prevarrà il bene sul male”. Il ministro degli Esteri chiede impegno per un accordo che non penalizzi l’Ucraina: “la resa di Kiev sarebbe una cosa diversa dalla pace. Non vogliamo colpire la Russia, vogliamo difendere il rispetto del diritto internazionale e lo stato di diritto”, assicura. In questa lotta per difendersi da un’aggressione, il “faro” che orienta il popolo ucraino è “la prospettiva europea e questo – sostiene – è motivo di commozione per noi”. Perché, come David Sassoli amava ricordare: “Nel mondo, c’è una grande voglia di Europa “.

    Tags: fittometsolaspazio europatajaniukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    Eva Kaili
    Politica

    Qatargate, eurodeputati del Pd scrivono a Metsola: “Preoccupati per le condizioni di detenzione di Eva Kaili”

    16 Febbraio 2023
    metsola
    Politica

    Metsola trova l’accordo (o quasi) con i capigruppo sui 14 punti per la trasparenza

    9 Febbraio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Volodymyr Zelensky papa Leone

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati Ucraina-Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    Nelle girandole della diplomazia internazionale degli ultimi giorni è finita in mezzo anche la Santa Sede, dove il nuovo papa...

    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione