- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Qatargate, eurodeputati del Pd scrivono a Metsola: “Preoccupati per le condizioni di detenzione di Eva Kaili”

    Qatargate, eurodeputati del Pd scrivono a Metsola: “Preoccupati per le condizioni di detenzione di Eva Kaili”

    Dieci deputati del Partito Democratico, tra cui il capodelegazione Brando Benifei, esprimono preoccupazione per i metodi del giudice istruttore Michel Claise. Intanto l'avvocato di Marc Tarabella ha chiesto la riassegnazione del caso perché calpestata la presunzione di innocenza

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Febbraio 2023
    in Politica
    Eva Kaili

    Bruxelles – Che il giudice istruttore che sta portando avanti l’inchiesta denominata Qatargate, il belga Michel Claise, avesse la mano pesante, era noto agli addetti ai lavori già da prima che gli fosse assegnato il dossier. Ora, a due mesi dall’apertura dell’indagine, il polso fermo del magistrato fa emergere più di qualche protesta. Per primi, il 19 gennaio scorso, gli avvocati dell’ex vicepresidente del Parlamento europeo Eva Kaili avevano denunciato le condizioni di detenzione “medievali” della loro assistita, sottoposta da Claise a un regime di isolamento per tre giorni, ma ora a sollevare le proprie preoccupazioni sono dieci eurodeputati italiani della delegazione del Partito democratico, che hanno inviato una lettera alla presidente Roberta Metsola in cui lanciano l’allarme sui metodi “ricattatori e punitivi” utilizzati dalla magistratura belga.

    Nella lettera visionata da Eunews, scritta da Massimiliano Smeriglio e firmata dal capodelegazione del Pd a Bruxelles, Brando Benifei, e da Beatrice Covassi, Paolo De Castro, Elisabetta Gualmini, Camilla Laureti, Alessandra Moretti, Daniela Rondinelli, Franco Roberti e Achille Variati, gli eurodeputati esortano Metsola a vigilare sulle condizioni detentive di Eva Kaili: “quello che sta accadendo appare gravissimo”, sostengono i dieci del Partito democratico, sottolineando che “uno Stato di diritto maturo cerca giustizia e non vendetta”. Kaili si trova in carcere dallo scorso 10 dicembre, così come il suo compagno Francesco Giorgi, accusato di essere il braccio destro di Antonio Panzeri nella cricca che distribuiva mazzette al Parlamento europeo per conto di Qatar e Marocco: la figlia di appena due anni è rimasta col nonno materno, ed ha potuto vedere la madre solo due volte. “Una bimba senza più la presenza della mamma né del papà”, rimarcano gli eurodeputati italiani, “un atto violento che pagherà la bambina e che ha tutto il sapore di una pena aggiuntiva”.

    qatargate
    Marc Tarabella e Andrea Cozzolilno, dibattito sulla Situazione dei diritti umani in Qatar

    Ciò che non sembra rientrare nei principi del giudice Claise verso la ricerca della verità giudiziaria è la presunzione di innocenza, e questo non vale solo per Kaili, ma anche per Niccolò Figà-Talamanca, il segretario dell’ong No Peace Without Justice detenuto in maniera preventiva per due mesi prima di essere rilasciato “senza condizioni”, e ora per gli eurodeputati socialdemocratici Andrea Cozzolino e Marc Tarabella. Il primo è agli arresti domiciliari a Napoli in attesa della decisione della Corte d’Appello sull’estradizione in Belgio, il secondo è già detenuto a Bruxelles. Per loro, i colleghi del Partito Democratico e tutto l’europarlamento hanno votato la revoca dell’immunità che ha permesso al giudice istruttore di disporne la custodia cautelare. Secondo la procedura parlamentare per la revoca dell’immunità, avrebbero potuto impedire l’arresto dei colleghi fino a sentenza definitiva, ma non l’hanno fatto.

    Ora Tarabella, sospettato di aver ricevuto dai 120 ai 140 mila euro da Panzeri in cambio del sostegno su dossier parlamentari favorevoli a Doha, potrebbe ricevere lo stesso trattamento dedicato a Kaili e denunciato dai 10 colleghi del Partito democratico. Tant’è che il suo legale Maxim Toller, come riportato dal quotidiano belga Le Soir, ha chiesto che il caso venga riassegnato a un altro giudice, perché “la presunzione d’innocenza del suo cliente è stata derisa diverse volte”. Secondo Toller sta venendo meno l’imparzialità a cui è tenuto il giudice istruttore, che lascerebbe “chiaramente intendere la sua opinione sulla colpevolezza di Tarabella”.

    Di seguito, la lettera inviata dai dieci eurodeputati del Partito democratico a Roberta Metsola:

     

     

    Tags: michel claisepartito democraticoQatarqatargate

    Ti potrebbe piacere anche

    Marc Tarabella
    Cronaca

    Qatargate: Fermato dalla polizia il deputato europeo belga Tarabella, perquisizioni in banca e in alcuni suoi uffici

    10 Febbraio 2023
    Manon Aubry
    Editoriali

    Qatargate: il Parlamento europeo, il silenzio e la licenza d’arresto

    4 Febbraio 2023
    EP Plenary session - Voting session
    Politica

    Qatargate, immunità revocata a Cozzolino e Tarabella. Ora può aprirsi una nuova fase dell’inchiesta

    2 Febbraio 2023
    Eva Kaili
    Editoriali

    Eva Kaili “torturata”. Non diventi un danno collaterale del fervore regolatorio del Parlamento

    20 Gennaio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione