- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Nicola Procaccini succede a Raffaele Fitto come co-presidente del Gruppo ECR

    Nicola Procaccini succede a Raffaele Fitto come co-presidente del Gruppo ECR

    "Vogliamo un'Europa che faccia meno cose e le faccia meglio, con meno centralismo, più sussidiarietà e meno burocrazia. Un'Europa che sappia creare un vero valore aggiunto per i suoi cittadini"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    14 Febbraio 2023
    in Politica
    Nicola Procaccini

    Nicola Procaccini

    Strasburgo – Il Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei al Parlamento europeo ha eletto oggi l’europarlamentare italiano Nicola Procaccini come nuovo copresidente, insieme al Prof. Ryszard Legutko. Il politico 47enne, che ha lavorato come portavoce di Giorgia Meloni quando era ministro della Gioventù nel 2008, prende il posto di Raffaele Fitto, che è stato nominato Ministro per gli Affari Europei, il Sud e le Politiche di Coesione nel governo Meloni.

    “Noi conservatori siamo una voce costruttiva e importante nel Parlamento europeo. Sarò lieto di contribuire – afferma Procaccini in una nota – affinché la nostra famiglia politica diventi una delle forze politiche più importanti dell’Unione. Il nostro obiettivo è riformare l’Unione Europea e mantenere gli Stati membri forti e uniti. Ciò significa maggiore trasparenza, responsabilità e rispetto della sussidiarietà nelle relazioni tra Bruxelles e i governi e i cittadini europei”.

    Il neo copresidente ribadisce che “vogliamo un’Europa che faccia meno cose e le faccia meglio, con meno centralismo, più sussidiarietà e meno burocrazia. Un’Europa che sappia creare un vero valore aggiunto per i suoi cittadini. E permettetemi di aggiungere questo: Un’Europa di Stati che si rispettano nella loro diversità e sono solidali tra loro, ma non uno Stato unitario europeo. Per noi questa non è mai stata un’idea seria tra quelle della cosiddetta unificazione europea”.

    Procaccini ha citato il sostegno all’Ucraina, il rafforzamento delle economie europee e il potenziamento della protezione delle frontiere esterne dell’Ue per gestire meglio i flussi migratori verso l’Europa come obiettivi urgenti dell’Unione Europea.

    Procaccini è membro del Parlamento europeo dal 2019. È stato sindaco della sua città natale, Terracina, dal 2011 al 2015 e di nuovo dal 2016 al 2019.

    Tags: EcrNicola Procaccini

    Ti potrebbe piacere anche

    Volodymyr Zelensky Roberta Metsola
    Politica Estera

    L’Eurocamera riafferma il sostegno a Kiev (e striglia Washington)

    12 Marzo 2025
    Nicola Procaccini, co-presidente del gruppo Ecr [Strasburgo, 11 febbraio 2025. Foto: Denis Lomme/European Parliament]
    Politica

    Procaccini (Fdi/Ecr): “Sui dazi fiducioso che si troverà un accordo”

    11 Febbraio 2025
    Ue India von der Leyen Modi
    Politica Estera

    Misure di ritorsione e negoziati con l’India, l’Ue si compatta contro i dazi di Trump

    11 Febbraio 2025
    Meloni Morawiecki
    Politica

    Morawiecki succede a Meloni e riporta alle origini il partito Ecr: attacca Bruxelles e i vincoli alla libertà di espressione

    14 Gennaio 2025
    Ursula von der Leyen. La presidente uscente della Commissione europea cerca l'inizio del secondo mandato con il voto del Parlamento europeo alla squadra di commissari [foto: European Commission]
    Politica

    Il rebus maggioranza per il von der Leyen bis. Nardella: “Ci auguriamo sia larga”

    22 Novembre 2024
    convenzione
    Editoriali

    Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

    14 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione