- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Il New York Times porta in Tribunale la Commissione per gli sms “spariti” tra von der Leyen e il capo della Pfizer

    Il New York Times porta in Tribunale la Commissione per gli sms “spariti” tra von der Leyen e il capo della Pfizer

    Già nel gennaio 2022 il Difensore civico europeo aveva criticato il comportamento della Commissione, che sostiene che i messaggi siano andati smarriti "a causa della loro natura effimera"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    14 Febbraio 2023
    in Cronaca

    Bruxelles – Il New York Times ha deciso di portare in tribunale la Commissione europea per vicenda della mancata pubblicazione dei messaggi di testo tra la presidente Ursula von der Leyen e l’amministratore delegato di Pfizer Albert Bourla.

    Il quotidiano statunitense ha denunciato l’esecutivo Ue alla Corte di Giustizia dell’Unione, sostenendo che la Commissione ha l’obbligo legale di rendere pubblici i messaggi, che potrebbero contenere informazioni sugli accordi dell’Ue per l’acquisto di dosi di COVID per un valore di alcuni miliardi di euro.

    La causa è stata depositata il 25 gennaio e pubblicata lunedì 13 febbraio sul registro pubblico della Corte. 

    Il forte sospetto che la Commissione in questa vicenda non abbia agito come avrebbe dovuto esiste da tempo, e il difensore civico europeo, Emily O’Reilly,  già nel gennaio 2022 criticava il comportamento dell’esecutivo comunitario al termine dell’inchiesta avviata nel settembre 2021, chiedendo di porre rimedio. Ursula von der Leyen e il suo staff sono dunque oggetto di un caso di “cattiva amministrazione” nel negare accesso ai messaggi di testo scambiati con l’amministratore delegato della società farmaceutica Pfizer/BioNTech, Bourla , relativi all’acquisto di vaccini anti-COVID. 

    Le verifiche erano state avviate dopo i reclami di alcuni giornalisti, che avevano chiesto di poter visionare lo scambio di sms tra istituzione Ue e azienda farmaceutica. Una richiesta rimasta inascoltata. Secondo il Difensore civico europeo emerge innanzitutto che la Commissione “non ha chiesto esplicitamente” all’ufficio personale del presidente di cercare messaggi di testo. Un’azione che si spiega con il regolamento interno dell’esecutivo comunitario, che non riconosce i messaggini come documenti interni degni di registrazione. Il difensore civico invitava dunque ad aggiornare le regole.

    “Le pratiche amministrative dell’UE dovrebbero evolversi e crescere con i tempi in cui viviamo e con i metodi moderni che utilizziamo per comunicare”, bacchettava O’Reilly. “Quando si tratta del diritto di accesso del pubblico ai documenti dell’Ue, è il contenuto del documento che conta e non il dispositivo o il modulo”. Per cui “se i messaggi di testo riguardano le politiche e le decisioni dell’Ue, dovrebbero essere trattati come documenti dell’Ue”.

    Il New York Times non commenta, e rilascia solo una nota nella quale afferma che: “Il Times presenta molte richieste di informazioni sulla libertà e mantiene un registro attivo. Al momento non possiamo commentare l’oggetto di questa causa”. La Commissione per ora tace sulla questione.

    Lo scorso anno, quando la questione divampò, la commissaria europea per i Valori e la trasparenza Věra Jourová affermò che i messaggi di testo potrebbero essere stati cancellati, a causa della loro “natura effimera e di breve durata”.

    Tags: COVIDNew York TimesPfizerThe New York TimesVon der Leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Il difensore civico europeo, Emily O'Reilly
    Cronaca

    Gli Sms “scomparsi” tra von der Leyen e l’Ad di una farmaceutica “campanello d’allarme per l’Ue”

    14 Luglio 2022
    Il difensore civico critica la Commissione per il mancato accesso ai messaggi di testo: dovrebbero essere considerati atti ufficiali [foto: Ombudsman]
    Cronaca

    Difensore civico contro von der Leyen: “Messaggi di testo scambiati con case farmaceutiche devono essere consultabili”

    28 Gennaio 2022
    Cronaca

    I messaggi tra Ursula von der Leyen e l’amministratore delegato di Pfizer sono al centro di un’indagine UE

    17 Settembre 2021
    Ursula von der Leyen al sito produttivo di Pfizer a Puurs, in Belgio, dove viene sviluppato il vaccino sviluppato con la tedesca BioNTech
    Cronaca

    COVID, von der Leyen: “Accordo con BioNTech-Pfizer per 1,8 miliardi di dosi tra 2021 e 2023”

    8 Maggio 2021
    Cronaca

    Pfizer-Biontech, von der Leyen visita l’impianto di Puurs: “In arrivo terzo contratto per 1,8 miliardi di dosi”

    23 Aprile 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    Josep Borrell israele

    Israele, l’ex Alto rappresentante Borrell attacca l’Ue: “La metà delle bombe sganciate su Gaza sono europee”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Maggio 2025

    Bruxelles procederà finalmente alla revisione dell'Accordo di associazione Ue-Israele per possibili violazioni dei diritti umani. "Meglio tardi che mai", ha...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione