- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Meloni nega la crisi con Macron e attacca la stampa: “Toni bambineschi nei miei confronti”

    Meloni nega la crisi con Macron e attacca la stampa: “Toni bambineschi nei miei confronti”

    In conferenza stampa a Bruxelles, la premier ha definito "provinciali" le letture dei quotidiani italiani sul mancato invito di Meloni al vertice di Parigi con Zelensky: "Se fossi stata invitata, avrei consigliato di non fare quella riunione". E annuncia che Francia e Italia stanno per inviare a Kiev il sistema di difesa Samp-T

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    10 Febbraio 2023
    in Politica
    meloni macron

    France's President Emmanuel Macron, Italy's Prime Minister Giorgia Meloni, Luxembourg's Prime Minister Xavier Bettel and European Parliament President Roberta Metsola, February 9, 2023. - (Photo by JOHN THYS / AFP)

    Bruxelles – Ha preferito dormirci sopra, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, prima di presentarsi davanti alla stampa in chiusura del Consiglio europeo di ieri. Un vertice che, complice la presenza straordinaria di Volodymyr Zelensky, si è prolungato fino a notte fonda. Un vertice che, agli occhi dei più, per la premier italiana è stato condito da una doppia sconfitta diplomatica: prima il battibecco con Emmanuel Macron sull’incontro che il presidente francese ha avuto a Parigi con il cancelliere tedesco Olaf Scholz e Zelensky, poi il mancato bilaterale con il presidente ucraino, che nella realtà dei fatti si è ridotto a un incontro di corridoio durato una manciata di minuti.

    Ma Meloni non ci sta, e questa mattina (10 febbraio) in conferenza stampa a Bruxelles ha elencato i risultati ottenuti dall’Italia: “un cambio di passo” sull’approccio europeo alle migrazioni, una discussione strategica sulla competitività delle imprese europee “caldeggiata” da Roma, un rinnovato invito a Kiev da parte di Zelensky, che “tiene particolarmente alla nostra presenza”. E poi, il capitolo Macron: “Confesso che trovo alcune letture italiane un po’ provinciali”, ha esordito la presidente, in riferimento ai titoli comparsi questa mattina su alcuni giornali nazionali, che descrivevano il “gelo” nei rapporti tra Roma e Parigi. Secondo Meloni, la stampa ha utilizzato “toni bambineschi” nei suoi confronti: “I rapporti con Macron sono politici, ma vengono raccontati come rapporti personali, come se fossimo alle scuole medie”, ha accusato la premier.

    I 27 leader Ue con Volodymyr Zelensky, 09/02/23

    Meloni, convinta che “l’Italia sia una nazione abbastanza centrale in Europa da poter dire quando non è d’accordo su qualcosa”, ha chiarito la sua posizione in merito al vertice a tre Macron-Scholz-Zelensky: “Se fossi stata invitata, avrei consigliato di non fare quella riunione, perché sull’Ucraina bisogna dare un messaggio di compattezza”. E ancora: “A me non interessa stare in una foto che non condivido: a Parigi c’erano 2 presidenti europei, ne mancavano 25. Quello che era giusto era la foto dei 27 con Zelensky“. Per questo motivo Meloni ha giudicato “inopportuna” la scelta del presidente francese, che ha risposto in modo piccato: “Io sono sempre rispettoso delle persone e delle loro scelte, è una questione di principio”.

    Forse avrebbero potuto chiarirsi a margine del Consiglio europeo, i due leader, ma come confermato da Macron “non c’è stato alcun bilaterale con la presidente Meloni”. Entrambi si aggrappano però a un appiglio per uscire dall’imbarazzo diplomatico: la cooperazione italo-francese sul sistema di difesa aerea Samp-T, che i due Paesi stanno per mettere a disposizione di Kiev contro gli attacchi missilistici russi. “Sono felice che faremo insieme una cosa importante per l’Ucraina, con la decisione sui Samp-T. È questo ciò che conta, l’efficacia”, ha dichiarato Macron, a cui ha fatto eco Giorgia Meloni: “Siamo da tempo impegnati insieme su una materia molto importante per l’Ucraina, credo che si stia procedendo speditamente e nei prossimi giorni saremo in grado di annunciarlo definitivamente”. Può ricucirsi così lo strappo: se l’Ucraina ha diviso per un giorno Meloni e Macron, è proprio l’impegno per l’Ucraina che li può rimette fianco a fianco.

    Tags: Macronmeloni

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Italia fuori dal vertice con Zelensky a Parigi, per Meloni una scelta “inopportuna”

    9 Febbraio 2023
    Giorgia Meloni Consiglio Ministri Contante
    Politica

    Meloni si prepara al Consiglio Ue straordinario: Flessibilità risorse e fondo sovrano

    8 Febbraio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione