- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Italia fuori dal vertice con Zelensky a Parigi, per Meloni una scelta “inopportuna”

    Italia fuori dal vertice con Zelensky a Parigi, per Meloni una scelta “inopportuna”

    Battibecco con il presidente francese sul mancato coinvolgimento di Roma all'incontro con Scholz e Zelensky. Macron: "Fa parte del ruolo di Francia e Germania sulla questione, c'è tempo per gli incontri con altri Paesi"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    9 Febbraio 2023
    in Politica

    Bruxelles – Non c’è pace tra la premier Giorgia Meloni e il presidente francese Emmanuel Macron. Dopo gli screzi sull’immigrazione per il caso Ocean Viking, e dopo il mancato coinvolgimento nell’esclusivo vertice a tre di ieri sera a Parigi con il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, questa mattina (9 febbraio) al suo arrivo al Consiglio europeo, il capo di governo italiano non ha perso l’occasione per punzecchiare l’Eliseo e definire “inopportuno” l’invito al leader ucraino.

    Olaf Scholz, Volodymir Zelensky, Emmanuel Macron a Parigi, 08/02/23 (Photo by SARAH MEYSSONNIER / POOL / AFP)

    “Credo che la nostra forza in questa vicenda sia l’unità e la compattezza. Capisco le questioni di politica interna, il fatto di privilegiare la propria opinione pubblica, ma ci sono momenti in cui farlo rischia di andare a discapito della causa. E questo mi pare fosse uno di quei casi”, ha sentenziato la presidente del Consiglio. Immediata la risposta di Macron, pochi minuti dopo, che senza alcuna remora ha dichiarato: “Desideravo incontrare il presidente Zelensky con il cancelliere Scholz, ci sarà tempo tutto il giorno per gli incontri con altri Paesi o gruppi di Paesi”. Punto.

    Dietro alla scelta dell’Eliseo c’è in realtà ben altro che un semplice sgarbo a Roma: come ricordato dallo stesso Macron, “Francia e Germania hanno una posizione particolare sull’Ucraina da otto anni”. Il presidente francese si riferisce ai tempi della guerra del Donbass, nel 2014, quando, con l’allora cancelliera Angela Merkel, l’asse franco-tedesco guidò le trattative di pace tra Russia e Ucraina, che portarono agli accordi di Minsk II nel febbraio 2015.  Macron, ieri sera, ha riproposto quel “Formato Normandia” – dall’incontro ristretto del 6 giugno 2014 con rappresentanti di Berlino, Mosca e Kiev-, che solo talvolta ha incluso le altre due potenze continentali, Regno Unito e Italia. “Penso che anche il presidente Zelensky abbia apprezzato il formato dell’incontro che ho scelto”, ha commentato ancora il presidente francese.

    Inoltre l’asse franco-tedesco opera già, in virtù del trattato di Aquisgrana del 2019, come una sorta di “diplomazia unica” nel settore della difesa e dello sviluppo militare. Trattato che Giorgia Meloni, al tempo leader di Fratelli d’Italia, aveva già duramente criticato, definendolo “un super Stato all’interno dell’Unione europea”.

    Ti potrebbe piacere anche

    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]
    Diritti

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    19 Maggio 2025
    Economia

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    19 Maggio 2025
    Luís Montenegro
    Politica

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione