- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La sottocommissione diritti umani del Parlamento Ue ha un nuovo presidente: l’S&D Udo Bullman sostituisce Maria Arena

    La sottocommissione diritti umani del Parlamento Ue ha un nuovo presidente: l’S&D Udo Bullman sostituisce Maria Arena

    Il socialista tedesco è stato eletto all'unanimità dopo le dimissioni della predecessora, accusata dalla stampa di non aver dichiarato voli e alloggi gratuiti durante un viaggio in Qatar. "Continueremo a difendere coloro che soffrono per la violenza e l'oppressione in tutto il mondo", ha dichiarato Bullman

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    6 Febbraio 2023
    in Politica
    Udo Bullman

    Udo Bullman

    Bruxelles – La sottocommissione per i diritti umani (Droi) del Parlamento Ue, quella che più ha esposto i fianchi all’inchiesta della magistratura belga denominata Qatargate, ha un nuovo presidente: oggi (6 febbraio) è stato eletto all’unanimità il socialista tedesco Udo Bullman, che va così a sostituire fino a fine legislatura la collega dei Socialisti e democratici, Maria Arena.

    “Sono grato per la fiducia che i colleghi del mio gruppo e della commissione hanno riposto in me”, ha dichiarato a margine del voto Bullman, vero e proprio “veterano” del Parlamento europeo, in carica a Bruxelles dal 1999. Il 66enne tedesco ha indicato la via che percorrerà nel suo breve mandato, che scadrà nella primavera del 2024: “Credo fermamente che si debba continuare a difendere coloro che soffrono per la violenza e l’oppressione in tutto il mondo. Il nostro compito sarà difendere la democrazia e i diritti umani, e essere la voce di chi non ha voce”, ha promesso il neo-presidente.

    Maria Arena
    Maria Arena

    La belga Maria Arena si era dimessa lo scorso 11 gennaio, a causa delle pressioni subite, seppur non indagata, nel quadro dell’inchiesta sulle tangenti che sta mettendo sottosopra l’Eurocamera. Arena, che nel 2019 prese il ruolo di presidente che fu anche di Pier Antonio Panzeri, non avrebbe correttamente dichiarato voli e alloggi gratuiti, a carico del governo di Doha, durante una visita in Qatar nel maggio del 2022. Colpita da una crescente pressione mediatica, la socialista belga ha deciso di lasciare il proprio incarico per non “danneggiare il lavoro svolto dalla sottocommissione”.

    Della sottocommissione Droi fa parte anche l’italiano del Partito Democratico, Andrea Cozzolino, a cui il Parlamento europeo ha deciso di revocare l’immunità parlamentare per permettere alla magistratura belga di procedere con indagini nei suoi confronti.

    I deputati del gruppo Identità e Democrazia non hanno partecipato al voto.  “Dopo lo scandalo del Qatargate che ha travolto numerosi rappresentanti dei socialisti, ci saremo aspettati che la votazione del nuovo Presidente della Commissione DROI si svolgesse in modo diverso, magari coinvolgendo anche gli altri gruppi politici”, ha spiegato l’europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, che, pure non ha “nulla da eccepire sulla persona di Udo Bullman, il nuovo presidente”. Per i salviniani, però “dopo l’indagine che come una frana si è abbattuta sulla sinistra europea, una scelta che prendesse in considerazione la presidenza di un membro di un gruppo diverso rispetto a quello socialista sarebbe stata quanto meno opportuna. Di fronte a tutto questo, abbiamo deciso di non partecipare al voto”. Si tratta, conclude Ceccardi, di “un’occasione persa per tutto il Parlamento Europeo che, attraverso la giornata di oggi, avrebbe potuto dare un segnale di discontinuità e cambiamento”.

    Tags: droiMaria ArenaqatargateSusanna CeccardiUdo Bullmann

    Ti potrebbe piacere anche

    EP Plenary session - Voting session
    Politica

    Qatargate, immunità revocata a Cozzolino e Tarabella. Ora può aprirsi una nuova fase dell’inchiesta

    2 Febbraio 2023
    panzeri
    Non categorizzato

    Svolta nel Qatargate: Panzeri sta collaborando con la giustizia belga

    17 Gennaio 2023
    Maria Arena
    Politica

    Qatargate, la socialista Maria Arena si è dimessa dalla presidenza della Sottocommissione Diritti Umani

    12 Gennaio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione