- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Contanti o carta? Sui pagamenti la Bce esorta a garantire la possibilità di scelta

    Contanti o carta? Sui pagamenti la Bce esorta a garantire la possibilità di scelta

    La Banca centrale europea assicura che il cash non verrà messo in discussione, ma invita a non ostacolare la diffusione del Pos. Si ripropone il dibattito che tanto ha fatto discutere in Italia

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    6 Febbraio 2023
    in Economia
    Sui pagamenti la Bce esorta a garantire la possibilità di scelta

    Sui pagamenti la Bce esorta a garantire la possibilità di scelta [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – Nessuna lotta al contante, ma va garantita la possibilità di scelta per i consumatori. La Banca centrale europeo non intende mettere al bando il denaro liquido, e anzi c’è l’impegno a “mantenere il contante in euro e continueremo ad assicurarci che sia disponibile” oltre a “garantire la fornitura di banconote in euro, la loro produzione e la resistenza alla contraffazione”. Allo stesso tempo però “continueremo a sostenere la disponibilità di diversi strumenti di pagamento”. Il messaggio che arriva dall’istutizione di Francoforte, contenuto nell’analisi del sondaggio sulle abitudini di pagamenti dei cittadini dell’eurozona, riaccende il dibattito sul Pos.

    L’Italia sulle modalità di pagamento alternative sta portando avanti istanze diverse da quelle dei partner europei, mostrando una certa resistenza in più all’introduzione e la diffusione delle nuove modalità che offre lo sviluppo tecnologico. Giù a dicembre la stessa Bce ha ricordato come il progresso abbia già trasformato il modo di vivere di uomini e donne. In soli sei anni, tra il 2016 e il 2022, la mole di transazioni avvenute mettendo mano al portafogli si è ridotta del 20 per cento, passando dal 79 per cento al 59 per cento. Un dato che non può essere ignorato, secondo la Bce.

    La Commissione europea sta ponendo l’accento sulla correlazione tra pagamenti elettronici ed evasione fiscale, che potrebbe essere ridotta di almeno 11 miliardi di euro. Ma neppure questo sembra aver convinto troppo l’Italia, il cui governo, comunque, qualche ripensamento e qualche passo indietro lo ho prodotto, anche a seguito delle critiche espresse alla manovra. Ora la Bce torna alla carica: va garantita “la possibilità di scegliere quando si tratta di come pagare“. In Italia, come altrove, si possono dormire sonni tranquilli: il contante non scomparirà. “Oggi e domani i cittadini europei pagheranno con modalità diverse ma con la stessa moneta stabile e affidabile: l’euro”.

    Tags: Banca Centrale europeabceeurozonapos

    Ti potrebbe piacere anche

    Pagamento contactless tramite Pos. Crescono gli acquisti effettuati in questo modo
    Economia

    Bce: “Crescono i pagamenti elettronici”. Si riaccende il dibattito sul Pos

    20 Dicembre 2022
    Gentiloni rilancia il Pos e il pagamento elettronico contro l'evasione
    Economia

    Gentiloni rilancia il Pos: “Con pagamenti elettronici 11 mld di gettito Iva in più all’anno”

    28 Novembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione