- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Svolta nel Qatargate: Panzeri sta collaborando con la giustizia belga

    Svolta nel Qatargate: Panzeri sta collaborando con la giustizia belga

    La procura federale ha dichiarato di aver firmato un accordo con l'ex eurodeputato, che si impegna a fare "dichiarazioni sostanziali sulla partecipazione sua e di terzi" in cambio di una detenzione breve. Avrebbe ammesso di aver dato120 mila euro a Tarabella. Applicata una nuova legge ispirata a quella per i pentiti di mafia

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Gennaio 2023
    in Non categorizzato, Politica
    panzeri

    Bruxelles – Punto di svolta nelle indagini relative al Qatargate: Pier Antonio Panzeri, fin dall’inizio indicato come l’uomo al comando della “cricca” che al Parlamento europeo agiva per conto di Qatar e Marocco, sta collaborando con la giustizia belga.

    L’ex eurodeputato ha firmato oggi (17 gennaio) un accordo con il procuratore federale, con il quale si impegna a fare “dichiarazioni sostanziali, rivelatrici, sincere e complete che riguardano la sua partecipazione e quella di terzi”. In cambio, Panzeri incorrerà in una pena “effettiva ma limitata”, che comprenderà “misure detentive, un’ammenda e la confisca del patrimonio acquisito, valutata al momento per un milione di euro”. Secondo il quotidiano belga L’Echo, Panzeri sarà condannato a 5 anni di reclusione, di cui un primo anno effettivo, dietro le sbarre o con la modalità del braccialetto elettronico, e dovrà pagare un’ammenda di 80 mila euro.

    La procura in una nota mette in evidenza che questa è la seconda volta nella storia giudiziaria belga, “dall’entrata in vigore della legge detta [in italiano nel testo originale] ‘pentiti’ (con riferimento alla legge italiana che consente le indagini sulle mafie) che tale procedura porti alla firma di un memorandum”.

    L’avvocato Laurent Kennes (Photo by Simon Wohlfahrt / AFP)

    Il suo avvocato, Laurent Kennes, ha raccontato a L’Echo che il pentimento dell’ex membro di Articolo 1 e le successive negoziazioni con la procura belga sarebbero iniziate per un errore procedurale del giudice istruttore: nei giorni successivi all’arresto, Panzeri sarebbe stato interrogato da Michel Claise senza la presenza di un avvocato, motivo per cui i suoi legali avrebbero contestato la legalità del mandato d’arresto davanti alla Camera di Consiglio di Bruxelles. “A partire da quel momento, abbiamo iniziato a negoziare”, avrebbe ammesso Kennes.

    Proprio in uno di quei primi interrogatori, lo scorso 10 dicembre, Antonio Panzeri avrebbe puntato il dito contro l’ex collega socialista Marc Tarabella, confessando di avergli versato a più riprese tra 120 e 140 mila euro in cambio del suo supporto sui dossier relativi al Qatar. Il domicilio dell’eurodeputato belga è stato perquisito proprio l’11 dicembre, ma gli investigatori non hanno trovato traccia del denaro. Sarebbe in ogni caso nata dalla confessione di Panzeri la richiesta della magistratura belga di revoca dell’immunità parlamentare a Tarabella.

    Tags: panzeriQatarqatargate

    Ti potrebbe piacere anche

    panzeri
    Cronaca

    Antonio Panzeri rinuncia al ricorso: rimarrà in carcere almeno un altro mese

    17 Gennaio 2023
    metsola
    Politica

    Qatargate, al via la procedura per la revoca dell’immunità a Cozzolino e Tarabella

    16 Gennaio 2023
    EP Plenary session - Solemn ceremony of the 70th anniversary of the European Parliament
    Politica

    La prima plenaria dell’anno sarà all’insegna del Qatargate

    13 Gennaio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione