- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Lotta alla corruzione, la Commissione Ue pronta a guidare il processo di riforma delle istituzioni europee

    Lotta alla corruzione, la Commissione Ue pronta a guidare il processo di riforma delle istituzioni europee

    La Commissaria per gli Affari Interni, Ylva Johansson, ha tenuto un discorso all'emiciclo di Strasburgo in cui si è detta pronta a presentare nuove misure: l'istituzione di un comitato etico indipendente, una legge europea contro la corruzione e il pacchetto "Difesa della democrazia"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Gennaio 2023
    in Politica
    qatargate johansson

    Bruxelles – La Commissione europea sprona l’Eurocamera e rilancia sulla lotta alla corruzione. Ylva Johansson, Commissaria Ue per gli Affari Interni, ha definito “un buon inizio” le misure annunciate da Roberta Metsola la settimana scorsa e ha presentato all’emiciclo di Strasburgo le mosse dell’esecutivo comunitario per archiviare il capitolo Qatargate e assicurare l’integrità e la trasparenza delle istituzioni europee.

    L’istituzione di un organismo etico indipendente, comune a Parlamento, Consiglio e Commissione Ue, è “la pietra miliare nella promozione di una cultura basata sulla trasparenza”: Johansson ha garantito agli eurodeputati che la vicepresidente dell’esecutivo Ue, Vera Jourova, “è in contatto costante con le altre istituzioni europee ed è pronta a fare la propria proposta“. La Commissione è determinata a guidare il processo di riforma in seno all’Ue, anche perché l’accordo interistituzionale sul registro per la trasparenza firmato due anni fa in modo congiunto, è stato applicato in modo rigoroso soprattutto dall’esecutivo: “Come tutti i miei colleghi posso incontrare imprese e organizzazioni solo se sono presenti sul registro per la trasparenza”, ha sottolineato Johansson. E poi, una legge che trasformi in reato perseguibile ogni forma di corruzione, con definizioni unificate e sanzioni armonizzate in tutto il territorio europeo. “Stiamo dando forma alla proposta mentre parliamo- ha dichiarato la Commissaria-, proporrò presto la nuova legge”.

    Il gabinetto von der Leyen è al lavoro anche su un terzo pacchetto di norme, con l’obiettivo di smascherare più facilmente future ingerenze straniere e finanziamenti illeciti da parte di Paesi terzi: “La difesa delle nostre democrazie non può aspettare”, ha tuonato Johansson, ottimista perché la Commissione presenti a breve il pacchetto “Difesa della democrazia”. La Commissaria ha infine ricordato l’importanza della direttiva Ue sulla protezione degli informatori, “essenziali per il funzionamento della nostra democrazia”.

    Brando Benifei, 17/01/23

    Nel corso del dibattito al Parlamento di Strasburgo ha preso parola anche il capodelegazione del Partito Democratico, Brando Benifei, che ha voluto ribadire la “piena collaborazione con la magistratura per fare chiarezza sullo scandalo”, dimostrata “anche sulle scelte per la revoca dell’immunità parlamentare” ai membri del gruppo socialista Andrea Cozzolino e Marc Tarabella. Per Benifei le misure proposte finora dalla presidente dell’Eurocamera “non sono abbastanza ambiziose”: d’accordo con la commissaria Johansson, l’eurodeputato ha insistito affinché si introducano regole nuove e più chiare, tra cui “maggiori verifiche sulle attività di lobbing potenziando il registro sulla trasparenza e l’istituzione di un organismo etico indipendente entro la fine della legislatura”. Inoltre, secondo Benifei c’è bisogno di “vietare il fenomeno delle porti girevoli (eurodeputati che a fine mandato svolgono attività economiche e di lobbing negli stessi ambiti) per almeno 5 anni”.

    Tags: corruzionejohanssonqatargate

    Ti potrebbe piacere anche

    EP Plenary session - Solemn ceremony of the 70th anniversary of the European Parliament
    Politica

    La prima plenaria dell’anno sarà all’insegna del Qatargate

    13 Gennaio 2023
    Parlamento Ue
    Editoriali

    Qatargate, la trasparenza non diventi una maschera

    13 Gennaio 2023
    Meeting of the EP Conference of Presidents
    Politica

    Passa il pugno duro di Metsola, i capigruppo sono con lei: 14 punti per la trasparenza al Parlamento europeo

    12 Gennaio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione