- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Qatargate, al via la procedura per la revoca dell’immunità a Cozzolino e Tarabella

    Qatargate, al via la procedura per la revoca dell’immunità a Cozzolino e Tarabella

    Roberta Metsola ha annunciato ufficialmente i nomi dei due europarlamentari oggetto della richiesta della magistratura belga. La procedura d'urgenza si chiuderà nella prossima plenaria di febbraio, a quel punto i due membri S&D potranno entrare nel registro degli indagati

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Gennaio 2023
    in Politica
    metsola

    Bruxelles – L’annuncio ufficiale è arrivato, sono Marc Tarabella e Andrea Cozzolino i due deputati europei sottoposti alla procedura d’urgenza per la revoca dell’immunità parlamentare. La presidente dell’eurocamera, Roberta Metsola, ha aperto la sessione plenaria a Strasburgo formalizzando l’avvio dell’iter che porterà, verosimilmente durante la prossima plenaria di febbraio, all’annullamento dell’immunità per i due membri del gruppo dei Socialisti e Democratici (S&D), che potranno così essere aggiunti al registro degli indagati del Qatargate.

    Le richieste della magistratura belga, ha confermato la presidente del Parlamento Ue, “sono state riferite alla Commissione giuridica parlamentare (Juri)”, che ora dovrà formulare una proposta di decisione che raccomandi l’adozione o il rigetto della richiesta di revoca dell’immunità, per poi sottoporla al voto dell’aula di Strasburgo, che avverrà per maggioranza semplice.

    Archiviato l’annuncio su Tarabella e Cozzolino, Metsola ha voluto sottolineare la sua determinazione nell’avviare una riforma profonda dell’Eurocamera, necessaria per “ricostruire il rapporto di fiducia con i cittadini”. Le misure concertate con i capigruppo, il piano di 14 punti per rendere più trasparenti le attività parlamentari, “sono l’inizio, non la fine. Inizieremo con misure che possiamo attuare rapidamente avviando il processo di riforma a più lungo termine”, ha ribadito la presidente. In questo sforzo per dimostrare l’integrità dell’eurocamera, sarà fondamentale il supporto di tutti i membri: “Il nostro Parlamento è l’incarnazione della democrazia parlamentare europea e ho bisogno del vostro aiuto per garantire che i pilastri che lo sostengono siano rafforzati”, ha concluso Metsola appellandosi ai 705 deputati che compongono il Parlamento europeo.

    Tags: metsolaqatargate

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue
    Editoriali

    Qatargate, la trasparenza non diventi una maschera

    13 Gennaio 2023
    Meeting of the EP Conference of Presidents
    Politica

    Passa il pugno duro di Metsola, i capigruppo sono con lei: 14 punti per la trasparenza al Parlamento europeo

    12 Gennaio 2023
    parlamento qatargate
    Politica

    Revoca dell’immunità a Tarabella e Cozzolino: potrebbe volerci più di un mese. Gli altri casi al Parlamento europeo

    3 Gennaio 2023
    Parlamento Ue, Aula di Strasburgo legge natura
    Cronaca

    Qatargate, altri due eurodeputati coinvolti: Metsola chiede la revoca dell’immunità parlamentare

    2 Gennaio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione