- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Von der Leyen in Svezia inaugura il sito di lancio di satelliti e promette una nuova strategia Ue dello spazio per la sicurezza e la difesa

    Von der Leyen in Svezia inaugura il sito di lancio di satelliti e promette una nuova strategia Ue dello spazio per la sicurezza e la difesa

    Per l'avvio della presidenza svedese alla guida dell'Ue, la Commissione europea in visita a Kiruna, in Svezia, inaugura il primo spazioporto su territorio continentale dell'Europa e conferma che presenterà una strategia dello spazio. "Una nuova porta europea indipendente per lo spazio", dice la presidente della Commissione

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    13 Gennaio 2023
    in Economia

    Bruxelles – Il primo spazioporto per il lancio di satelliti sul territorio continentale europeo. “Un grande momento per l’Europa e per l’industria spaziale”, sottolinea Ursula von der Leyen prima di tagliare il nastro che inaugura la prima base di lancio satellitare su suolo europeo dal centro spaziale di Esrange, nell’estremo nord della Svezia. Il collegio dei commissari a guida Ursula von der Leyen è da ieri (12 gennaio) nella piccola città Kiruna, nella Svezia settentrionale, in occasione dell’avvio ufficiale della presidenza svedese alla guida semestrale dell’Ue.

    Questa mattina la Commissione ha visitato il centro spaziale di Esrange, nell’estremo nord del Paese, per l’inaugurazione della base di lancio con cui per la prima volta, i satelliti europei potranno essere lanciati direttamente dal territorio dell’Unione continentale. Finora, l’unico spazioporto dell’ESA (l’Agenzia spaziale europea) si trovava nel territorio d’oltremare della Guyana francese in Sud America. Lo ‘spazioporto’ inaugurato offre – a detta di von der Leyen – “una nuova porta europea indipendente per lo spazio”, ha detto, sottolineando che “i vantaggi dei piccoli satelliti, che possono essere lanciati da qui, sono immensi”. E possono migliorare la vita quotidiana sulla Terra, dalla lotta al cambiamento climatico alla sicurezza.

    The inauguration of the Esrange Spaceport is an important moment.

    As the first orbital launch site on our mainland, it offers an independent European gateway to space.

    The future of the EU as a space power is also written in Sweden ↓ https://t.co/oEQtJFpLrn

    — Ursula von der Leyen (@vonderleyen) January 13, 2023

    Partendo dalla sfida della lotta al cambiamento climatico e allo sforzo di adattamento, la leader tedesca ha sottolineato che dallo spazio arriva “il 60 per cento delle informazioni di cui abbiamo bisogno per tracciare gli effetti del cambiamento climatico. Così come per l’adattamento ai cambiamenti climatici, ha ricordato ancora che “con i satelliti è possibile tracciare nell’immediato gli effetti dei disastri naturali” come le inondazioni, la siccità o gli incedi boschivi che negli ultimi anni hanno devastato l’Europa proprio come conseguenza dei cambiamenti climatici.

    L’invito di von der Leyen è quello di alzare gli occhi e “guardare allo spazio, lì abbiamo la maggior parte dei dati che ci servono” per capire che cosa sta accadendo giù sulla terra. Non solo cambiamento climatico, lo spazio è in grado di aiutare l’Unione anche in termini di sicurezza. Ed è per questo che la Commissione europea presenterà entro l’anno una proposta sulla Strategia europea dello spazio per la sicurezza e la difesa, con l’obiettivo “di migliorare la resilienza dell’infrastruttura spaziale europea e rafforzare le nostre capacità europee condivise”. Da programma la proposta dovrebbe arrivare entro la fine del 2023.

    Al fianco di von der Leyen per il taglio del nastro, anche il re di Svezia Carlo XVI Gustavo e il primo ministro svedese Ulf Kristersson, dal primo gennaio alla guida semestrale dell’Ue. “Esplorare lo spazio ci aiuta a capire il nostro posto nell’Universo”, ha sottolineato Kristersson, secondo cui “le tecnologie dello spazio e i dati ci possono aiutare a migliorare la vita dell’uomo sulla Terra”. Ha insistito, come von der Leyen, sul tema della sicurezza e su come la situazione geopolitica in atto e la guerra in Ucraina abbiano dimostrato l’importanza di una Unione europea con accesso allo spazio. Dopo l’inaugurazione, la presidente von der Leyen terrà un bilaterale con il primo ministro svedese Kristersson e subito dopo, i due leader terranno insieme una conferenza stampa congiunta per presentare le priorità della presidenza di Svezia alla guida dell’Ue.

    Tags: kirunasveziaunione europeaVon der Leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Commissione Ue Kiruna Svezia
    Politica

    La Commissione Ue a Kiruna per l’avvio della presidenza, e la Svezia scopre il più grande giacimento europeo di terre rare

    12 Gennaio 2023
    gas misure energetiche
    Economia

    INTERVISTA / Simson: “Nuovo fondo Sure per l’energia? Potenzieremo REPowerEu, le analisi sono in corso”

    12 Gennaio 2023
    Andrea Patroni Griffi
    Politica

    Patroni Griffi: “Coesione europea aiuta il Sud, a livello nazionale si può fare di più e meglio”

    12 Gennaio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    di Renato Giannetti
    23 Maggio 2025

    Eurostat: questo tipo di assistenzialismo riguarda una piccola parte della popolazione Ue (4,6 per cento). I tassi più alti nelle...

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione