- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Passa il pugno duro di Metsola, i capigruppo sono con lei: 14 punti per la trasparenza al Parlamento europeo

    Passa il pugno duro di Metsola, i capigruppo sono con lei: 14 punti per la trasparenza al Parlamento europeo

    Alla Conferenza dei Presidenti, sostenute le proposte per riformare immediatamente l'aula di Bruxelles. Stop alle "porte girevoli", limiti agli ingressi per gli ex eurodeputati e obbligo di firma per accedere alle sedi parlamentari. Sinistra e Renew avvertono: "le proposte devono essere all'altezza della risoluzione votata a dicembre"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Gennaio 2023
    in Politica
    Meeting of the EP Conference of Presidents

    Meeting of the EP Conference of Presidents

    Bruxelles – Il Parlamento europeo è con la sua presidente, Roberta Metsola: alla Conferenza dei presidenti, l’organismo dove si riuniscono i leader dei gruppi politici e la numero uno dell’eurocamera, “c’è stato pieno sostegno” per le proposte di Metsola per arginare la permeabilità dell’aula di Bruxelles a ingerenze esterne e casi di corruzione. Un piano articolato in 14 punti, per correre ai ripari dopo lo scoppio del Qatargate, che punta a rendere le procedure parlamentari più trasparenti.

    Si tratta di “una prima serie di proposte per riformare, ricostruire la fiducia e riaffermare il Parlamento europeo come istituzione moderna e aperta”, ha twittato la presidente, che ha poi assicurato che l’aula “andrà avanti velocemente”. Prima di tutto, Metsola ha chiesto di introdurre un periodo di due anni di “raffreddamento” per gli eurodeputati a fine mandato, che in quell’arco di tempo non potranno svolgere attività di lobbying presso le istituzioni europee (regola peraltro già utilizzata dall’esecutivo comunitario per i propri Commissari). Per scongiurare nuovi “Panzeri”, agli ex membri dell’eurocamera sarà negato l’ingresso permanente alle sedi del Parlamento, ma avranno a disposizione solo un pass giornaliero, senza la possibilità di introdurre ulteriori ospiti. E poi, Metsola vuole bandire i gruppi d’amicizia informali con Paesi extra Ue, che per la loro natura ufficiosa sfuggono facilmente a controlli (quello con il Qatar era stato immediatamente sospeso il 14 dicembre scorso), e ha insistito per istituire un registro di ingresso alle sedi parlamentari di Bruxelles e Strasburgo, che dovrà essere firmato da chiunque entri. Con allegata la motivazione dell’ingresso e la descrizione degli incontri. Nel mirino anche le attività degli assistenti parlamentari, a cui sarà vietato ricoprire contemporaneamente incarichi dirigenziali presso ong.

    Manfred Weber (Ppe), Iratxe Garcia Perez (S&D), Stéphane Séjourné (Renew)

    “Queste riforme immediate sono i primi passi per ricostruire la fiducia nel processo decisionale europeo e l’avvio di una più ampia riforma del Parlamento europeo“, ha affermato Metsola al termine dell’incontro con i capigruppo. La presidente ha ricevuto dai leader delle formazioni politiche il mandato per portare avanti i lavori sulle proposte presentate e, ha riferito un portavoce della Presidente, “c’è stato pieno accordo sull’importanza di andare avanti velocemente”. Il leghista Marco Zanni, presidente di Identità e Democrazia (ID), si è detto “ottimista che per una volta il Parlamento riesca a lavorare in maniera sincera e comune”, indicando però la necessità di estendere il focus delle misure da eurodeputati e assistenti parlamentari anche alle organizzazioni non governative, spesso “utilizzate da compagnie private o da individui per schermare attività di lobbying presso le istituzioni”. Meno conciliante la leader della Sinistra Europea, Manon Aubrey, che a margine dell’incontro con Metsola ha twittato: “A dicembre sono state adottate delle linee guida, ma il piano d’azione della presidente le affossa in parte”. Il riferimento è alla risoluzione adottata all’emiciclo di Strasburgo lo scorso 15 dicembre, con cui il Parlamento aveva condannato duramente gli episodi di presunta corruzione emersi solo pochi giorni prima, e aveva promesso un ampio pacchetto di riforme. Anche il capogruppo di Renew Europe, il francese Stéphane Séjourné, su Twitter ha ricordato che “le proposte dovranno essere all’altezza della risoluzione votata a dicembre”.

    Integrity. Independence. Accountability.

    Today I presented a first set of proposals to reform, re-build trust and re-affirm the European Parliament as a modern and open institution, to @Europarl_EN group leaders.

    We will move ahead fast.

    — Roberta Metsola (@EP_President) January 12, 2023

    Tags: metsolaqatargate

    Ti potrebbe piacere anche

    Maria Arena
    Politica

    Qatargate, la socialista Maria Arena si è dimessa dalla presidenza della Sottocommissione Diritti Umani

    12 Gennaio 2023
    European Council - Press conference
    Politica

    Qatargate, le prime misure di Metsola: dito puntato contro i gruppi d’amicizia e l’attività degli ex europarlamentari

    9 Gennaio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione