- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » “Immigrazione mirata di manodopera”, la risposta Ue alla mancanza di lavoratori

    “Immigrazione mirata di manodopera”, la risposta Ue alla mancanza di lavoratori

    A Bruxelles la prima riunione della piattaforma che riunisce la Commissione Ue e i rappresentanti degli Stati membri specializzati in politiche migratorie e del lavoro, insieme per costruire una strategia europea per attirare talenti da Paesi terzi

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    10 Gennaio 2023
    in Politica
    migrazione legale ue

    Bruxelles – “La nuova piattaforma aiuterà gli Stati membri ad affrontare la carenza di manodopera in settori chiave, anche per le transizioni verde e digitale”: questa mattina (10 gennaio) i Commissari europei per l’occupazione e i diritti sociali, Nicolas Schmit, e per gli affari interni, Ylva Johansson, hanno presieduto la prima riunione della piattaforma per la migrazione dei lavoratori, accogliendo esperti di migrazione e occupazione dai 27 Stati membri dell’Ue.

    Inserita all’interno del pacchetto “Competenze e talenti”, adottato lo scorso 27 aprile per far fronte alle attuali sfide demografiche e migratorie sul vecchio continente, la piattaforma promuove una stretta cooperazione tra il settore dell’accoglienza e il mondo del lavoro, in modo da far progredire la migrazione di manodopera da Paesi terzi e per garantire che sia mirata al fabbisogno delle aziende in cerca di competenze specifiche.

    “Molte aziende dell’Ue faticano a trovare lavoratori con le competenze di cui hanno bisogno, una migrazione di manodopera mirata unita a una politica di integrazione attiva è una risposta a questa sfida”, ha dichiarato il commissario Schmit. La mancanza di manodopera è un fenomeno divenuto ormai cronico, dovuto in parte alle tendenze demografiche che vedono un’Europa sempre più anziana e un conseguente calo della popolazione attiva, che si è ulteriormente aggravato negli ultimi anni: basti pensare che, secondo uno studio recente condotto dal Boston Consulting Group in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, solo in Italia il costo della carenza di manodopera è stimato a 15 miliardi di euro.

    L’enorme portata del fenomeno ha fatto sì che la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, proponesse di fare del 2023 l’anno dedicato alle competenze: è in questo sforzo che si inserisce la piattaforma inaugurata oggi a Bruxelles. “Attirare persone qualificate e di talento provenienti da paesi terzi verso il mercato del lavoro dell’UE è una priorità nella nostra agenda: per essere tra i vincitori nella corsa globale ai talenti, dobbiamo sviluppare e adattare continuamente la politica dell’UE in materia di migrazione legale”, ha spiegato la commissaria Johansson.

    Per rafforzare la cooperazione tra i Paesi membri e sviluppare una strategia vincente, in vista anche della doppia scommessa europea sulla transizione verde e digitale, la piattaforma sulla migrazione dei lavoratori si riunirà regolarmente, invitando a partecipare di volta in volta esperti e organizzazioni pertinenti a seconda degli argomenti discussi.

    Ti potrebbe piacere anche

    Zelensky Rama von der Leyen
    Politica Estera

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    16 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Cultura

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    16 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    Nicusor Dan George Simion
    Politica

    Romania, ballottaggio ad alta tensione tra George Simion e Nicușor Dan

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione