- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Qatargate, le prime misure di Metsola: dito puntato contro i gruppi d’amicizia e l’attività degli ex europarlamentari

    Qatargate, le prime misure di Metsola: dito puntato contro i gruppi d’amicizia e l’attività degli ex europarlamentari

    La presidente dell'eurocamera presenterà giovedì ai capigruppo alcune misure d'emergenza anti-corruzione: Metsola vuole limitare l'accesso ai palazzi del Parlamento Ue agli ex eurodeputati e rivedere il funzionamento dei gruppi d'amicizia informali

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    9 Gennaio 2023
    in Politica
    European Council - Press conference

    European Council - Press conference

    Bruxelles – Procede a testa bassa la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, per ricucire la ferita inflitta alla credibilità dell’eurocamera dalle accuse di corruzione legate al Qatargate. Lo scorso 12 dicembre, a caldo, due giorni dopo i primi arresti, una Metsola furibonda aveva annunciato misure immediate: a distanza di un mese, arrivano i primi anticorpi che dovrebbero prevenire futuri scandali, che la presidente del Parlamento Ue dovrebbe presentare giovedì 12 gennaio alla Conferenza dei presidenti, l’organismo che riunisce tutti i capigruppo.

    Limitare l’accesso ai palazzi del Parlamento europeo agli ex eurodeputati e rivedere il funzionamento dei gruppi di amicizia informali con i Paesi terzi, questi i due tamponi d’emergenza. Gli ex parlamentari Ue hanno sempre avuto libero accesso alle strutture istituzionali, ma Metsola vorrebbe proporre l‘obbligo di un badge temporaneo in modo da riuscire a tracciare gli incontri tra gli ex membri e quelli in carica. La seconda mossa è invece volta a arginare l’eccessiva autonomia dei gruppi di amicizia, che a causa del loro carattere informale sfuggono facilmente ai controlli: quello dedicato al Qatar è stato immediatamente sospeso, per gli altri cambieranno le regole del gioco.

    Non è chiaro se, nel pacchetto d’emergenza voluto da Metsola, troverà spazio la sospensione temporanea dell’accesso al Parlamento a tutti i rappresentanti degli interessi di Doha, provvedimento attualmente oggetto di discussione, e che già a dicembre aveva suscitato le polemiche del governo dell’emirato.

    In cantiere ci sarebbero altre misure, che saranno discusse nei prossimi mesi, per rafforzare le regole di trasparenza negli incontri con i lobbisti e per migliorare il sistema di protezione per gli informatori. E poi, nel medio-termine, il Parlamento cercherà di portare avanti, con i colleghi della Commissione e del Consiglio europeo, delle iniziative interistituzionali, tra cui la creazione di un comitato etico unico a tutte e tre le istituzioni con sede a Bruxelles.

    Tags: qatargateroberta metsola

    Ti potrebbe piacere anche

    qatar gate
    Editoriali

    Ma questo Qatargate cos’è veramente?

    5 Gennaio 2023
    Parlamento Ue, Aula di Strasburgo legge natura
    Cronaca

    Qatargate, altri due eurodeputati coinvolti: Metsola chiede la revoca dell’immunità parlamentare

    2 Gennaio 2023
    (Photo by FREDERICK FLORIN / AFP)
    Politica

    Il Parlamento Ue sospende i file sul Qatar e Metsola promette un “ampio pacchetto di riforme per il prossimo anno”

    15 Dicembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    Josep Borrell israele

    Israele, l’ex Alto rappresentante Borrell attacca l’Ue: “La metà delle bombe sganciate su Gaza sono europee”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Maggio 2025

    Bruxelles procederà finalmente alla revisione dell'Accordo di associazione Ue-Israele per possibili violazioni dei diritti umani. "Meglio tardi che mai", ha...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione