- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Nel 2021 cresce del 29 per cento l’export Ue di spumante, col ‘made in Italy’ a fare da traino

    Nel 2021 cresce del 29 per cento l’export Ue di spumante, col ‘made in Italy’ a fare da traino

    I dati Eurostat confermano l'apprezzamento per il prosecco, che da solo rappresenta quasi la metà del venduto nei Paesi extra-europei

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    30 Dicembre 2022
    in Cronaca
    Nel 2021 cresce del 29 per cento l'export Ue di spumante, col 'made in Italy' a fare da traino

    Nel 2021 cresce del 29 per cento l'export Ue di spumante, col 'made in Italy' a fare da traino [foto: Pexels]

    Bruxelles – Vini frizzanti, brio nel bicchiere e pure nella bilancia commerciale. Nel 2021, le esportazioni di vini spumanti dell’Ue al di fuori dell’Unione europea sono state pari a 636 milioni di litri, “un aumento significativo” del 29 per cento rispetto ai 494 milioni di litri esportati nel 2020, rileva Eurostat nel diffondere i dati. Questo aumento si spiega con la crisi sanitaria, poiché arriva dopo il primo anno della pandemia, che ha “notevolmente frenato” il commercio di vino. Va ricordato che causa restrizioni molti bar e ristoranti sono stati completamente chiusi o parzialmente chiusi durante tutto l’anno, portando a un calo del 6 per cento nel 2020 rispetto al 2019.

    A proposito del 2019, il valore delle vendite verso Paesi terzi nel 2021 ha superato i livelli anche di questo specifico anno. ll confronto 2021-2019 indica un aumento del 21 per cento rispetto ai 528 milioni di litri del 2019 (+108 milioni di litri).

    A trainare la domanda e a farla da padrone soprattutto il made in Italy, che si conferma leader nel settore. Nel 2021, le tre maggiori categorie nelle esportazioni extra-UE di spumante sono state il prosecco (43 per cento del totale venduto, pari a 273 milioni di litri), lo champagne (15 per cento, 94 milioni di litri) e il cava (10 per cento, 65 milioni di litri). Questi marchi di eccellenza sono stati richiesti e venduti soprattutto negli Stati Uniti (31per cento del totale delle esportazioni extra-UE di vino spumante, 198 milioni di litri) e il Regno Unito (28 per cento, 177 milioni di litri).

    Tags: Champagnedati eurostateurostatMade in ItalyProseccospumanteue

    Ti potrebbe piacere anche

    Le bollicine dei vini italiani sono sempre apprezzati fuori dall'UE [foto: wikimedia]
    Cronaca

    Prosecco e Asti, anche nel 2020 le bollicine UE nel mondo sono italiane

    3 Gennaio 2022
    L'Italia è il primo Paese esportatore di spumante verso la Gran Bretagna, nel 2016
    Cronaca

    Brexit, allarme Coldiretti: a rischio l’export dello spumante italiano

    22 Giugno 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione