- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Meta avrebbe violato le regole Ue per la concorrenza con Marketplace

    Meta avrebbe violato le regole Ue per la concorrenza con Marketplace

    L'esecutivo comunitario ritiene che i consumatori non abbiano avuto alternative. Il rischio di abuso di posizione dominante. Vestager: "Preoccupazione preliminare, andremo a fondo"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Dicembre 2022
    in Net & Tech
    Meta

    (Imagoeconomica)

    Bruxelles – Meta ha violato le regole Ue “distorcendo la concorrenza nei mercati degli annunci economici online”. E’ la conclusione a cui è giunta la Commissione europea, che ha notificato all’azienda di Mark Zuckerberg delle pratiche finite sotto le luci dei riflettori e considerate lesive delle normative del mercato unico. Nello specifico l’esecutivo comunitario contesta a Meta il suo servizio di annunci economici online, Facebook Marketplace, legato al suo social network personale, Facebook. Si ravvede, nello specifico, una situazione per cui Meta “stia imponendo condizioni commerciali sleali ai concorrenti di Facebook Marketplace a proprio vantaggio”.

    Ancora non c’è alcun tipo di decisione. La compagnia è stata informata, e l’esecutivo comunitario ha avviato  contatti preliminari al fine di evitare il ricorso a multe. “La nostra preoccupazione preliminare” dei servizi Antitrust a dodici stelle, rileva la commissaria responsabile per la Concorrenza, Margrethe Vestager, è quella di un abuso di posizione dominante. “Significa che gli utenti di Facebook non hanno altra scelta che avere accesso al Marketplace di Facebook”.

    Ma c’è di più. Vestager ammette che Meta possa aver “imposto condizioni commerciali sleali, consentendole di utilizzare i dati sui servizi di annunci classificati online concorrenti”. Per cui ora si avvierà un’indagine più approfondita. “Se confermate, le pratiche di Meta sarebbero illegali secondo le nostre regole sulla concorrenza”. In quel caso la Commissione europea potrebbe comminare una sanzione fino al 10 per cento del fatturato mondiale annuo della società.

    Bruxelles ha aperto il dossier su Meta a giugno 2021. Adesso viene notificata la comunicazione di obiezione, passo formale nelle verifiche per cui Vestager e i suoi servizi si prenderanno tutti i tempi del caso, variabile. Non ci sono scadenze precise per chiudere una procedura di verifica, e si avvia un nuovo confronto con l’azienda a stelle e strisce.

    Commissione europea e Meta hanno già avuto in passato un braccio di ferro per l’utilizzo dei dati personali., a marzo di quest’anno la stessa Meta è stata oggetto di critiche per presunti accordi segreti a danni di editori e inserzionisti.

    Tags: concorrenzafacebookinternetMargrethe Vestagermetaue

    Ti potrebbe piacere anche

    facebook google meta UE
    Net & Tech

    Google e Meta nel mirino dell’Antitrust UE: indagine sull’accordo segreto ai danni di editori e inserzionisti

    11 Marzo 2022
    Meta UE
    Net & Tech

    Non è Meta che vuole lasciare l’Europa, è l’UE che non può accettare compromessi sulla protezione dei dati dei cittadini

    7 Febbraio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione