- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Università: parte una collaborazione per la ricerca e l’istruzione europea sugli oceani

    Università: parte una collaborazione per la ricerca e l’istruzione europea sugli oceani

    Lanciata al Parlamento europeo la European Ocean Research and Education Alliance (Eorea). “Un oceano di conoscenza al servizio dell'Europa”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    9 Dicembre 2022
    in Cronaca, Green Economy

    Bruxelles – Rispondere alla necessità di una maggiore consapevolezza sulle minacce legate all’oceano e alla necessità di facilitare maggiore integrazione a livello europeo. Quattordici attori chiave della ricerca e dell’istruzione si sono riuniti per lanciare la European Ocean Research and Education Alliance (Eorea), concepita per favorire il bottom-up e la cooperazione transnazionale in tutta Europa.

    Il lancio è avvenuto l’otto dicembre con un evento al Parlamento europeo, ospitato e sostenuto dall’eurodeputata Maria da Graça Carvalho. L’Eorea è stata ulteriormente sostenuta dal Commissario per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù Mariya Gabriel, che ha pronunciato un discorso durante l’evento.

    Gli obiettivi di Eorea sono: Contribuire al raggiungimento delle priorità Ue e Onu, attraverso una partecipazione strutturata in chiave di iniziative di implementazione (es. Mission Restore our Ocean and Waters, Knowledge and Innovation Community on the Ocean, EU Climate Law, Blue Economy Partnership, ecc.);  Affrontare le principali sfide dell’Ue e globali nel campo delle questioni relative agli oceani, compreso Obiettivo di sviluppo sostenibile 14 delle Nazioni Unite (collegamento oceano-clima, dispersione di sostanze inquinanti e contaminanti, economia, gemello digitale dell’oceano, collegamento spazio-oceano, impegno con la società in generale, ecc.).

    “Accolgo con favore i contributi attivi di questa nuova Alleanza per aiutarci nella mobilitazione di
    attori chiave della missione Ocean and Waters e di contribuire a tutte le altre iniziative strategiche dell’Ue nell’area della ricerca e dell’educazione oceanica”, ha detto nel suo discorso la commissaria Gabriel.

    Per raggiungere questi obiettivi, i membri Eorea faranno affidamento sulla condivisione delle conoscenze attraverso la definizione di programmi congiunti interdisciplinari e transnazionali di ricerca e istruzione. Attraverso di loro, Eorea contribuirà ad affrontare la mancanza di integrazione e collaborazione a livello dell’Ue nel campo delle scienze oceaniche e alimentare programmi educativi a livello di Unione che si basano su eccellenti capacità scientifiche.

    “L’alleanza – hanno spiegato Anne Borg, Rettore dell’università norvengese Ntnu e Sophie Chauvet, Vicepresidente dell’Università di Aix-Marseilles – sarà aperta ad altre parti interessate della R&I e dell’istruzione disposte a contribuire raggiungere gli obiettivi di Eorea. Invitiamo chi è interessato a chiamarci!”.

    All’evento, l’Alleanza è stata accolta con favore e supportata dalle iniziative chiave esistenti incentrate sulle scienze marine da eminenti rappresentanti del settore, come Gilles Lericolais (Presidente dell’European Marine Board), Willem De Moor (Deputy Sec Gen di JPI Ocean), e Raffaele Liberali (Team di coordinamento del partenariato Sustainable Blue Economy).

    Le Università partecipanti sono:

    Tags: Eoreaoceani

    Ti potrebbe piacere anche

    oceani
    Cronaca

    Dall’UE 1 miliardo di euro in impegni per la protezione degli oceani

    14 Aprile 2022
    Ursula von der Leyen
    Notizie In Breve

    Gli Oceani sono in pericolo e la Commissione UE propone un piano di salvataggio in tre mosse

    11 Febbraio 2022
    Green Economy

    Decarbonizzazione trasporti e sviluppo rinnovabili, il piano UE per l’economia blu sostenibile

    17 Maggio 2021
    Cronaca

    Clima: sale la temperatura dei mari e il Mediterraneo è il più caldo

    4 Febbraio 2021
    Cronaca

    La plastica sulle spiagge è un dramma, ma nei fondali marini è molto peggio

    24 Luglio 2020
    Politica

    Strasburgo sul Climate change: “Svegliamoci, è una sfida globale!”

    17 Settembre 2019

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione