- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Euro, agli italiani piace. Ma lo trovano poco utile per viaggiare

    Euro, agli italiani piace. Ma lo trovano poco utile per viaggiare

    Il sondaggio Eurobarometro sulla moneta unica. Un 29 per cento convinto che sia una cosa negativa. Confermato il disamore per le monetine da 1 e 2 centesimi

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    2 Dicembre 2022
    in Cronaca, Economia
    Gli italiani e l'euro: poco utile per viaggiare, ma piace [foto: imagoeconomica]

    Gli italiani e l'euro: poco utile per viaggiare, ma piace [foto: imagoeconomica]

    Roma – La moneta unica? Poco utile per viaggiare, ottimo per fare affari. In sostanza, più vantaggi per le imprese che per i cittadini. E’ la risposta che offrono gli italiani sull’euro è quella contenuta nell’ultimo sondaggio Eurobarometro. Mettendo sul piatto business e società civile, intervistati e intervistate d’Italia non hanno dubbi sul fatto che l’introduzione dell’euro sia stato un affare per aziende e compagnie. Aeree, innanzitutto. Perché c’è una domanda specifica, relativa ai viaggi. Ebbene, la maggioranza tricolore (52 per cento) è dell’idea che la moneta unica non abbia reso gli spostamenti più economici. Tre italiani su quattro (75 per cento) allo stesso tempo sono convinciti che il cambio lira-euro abbia permesso più vantaggioso fare affari in altri Stati dell’Ue, chiaramente laddove vige la moneta unica.

    Di buono c’è comunque che avere tutti una stessa valuta evita tutti i mal di testa da calcolo e conversione. Insomma, in qualche misura l’euro fa bene alla salute, oltre che al portafogli. Andare in un altro Paese dove i prezzi sono espressi allo stesso modo che nel proprio, aiuta a capire quanto si spende e dove sia la convenienza dell’acquisto. E’ più facile paragoni, anche se in questo gli italiani, per quanto fortemente convinti (77 per cento), sono meno sicuri della media europea (82 per cento).

    Se c’è una cosa dell’euro agli italiani proprio non piace, e non è mai piaciuta, sono i ramini. I pezzi da 1 e 2 centesimi nel Paese non sono più coniati dall’1 gennaio 2018, e i prezzi sono ormai arrotondati per eccesso o per difetto. Scelta condivisa da tre italiani su quattro (76 per cento), segno che avere tutte quelle monetine così piccole non era proprio una comodità, oltre che una diversa espressione di ricchezza. In questa ‘battaglia’ gli italiani non sono mai stati soli. Al contrario, anche gli euro-euforici hanno sempre contestato i pezzi da 1 e 2 centesimi, tanto che già dieci anni fa la Commissione europea ragionò ad una loro cancellazione.

    Quello che in Italia dovrebbe indurre a riflettere che a distanza di oltre vent’anni dall’introduzione dalla moneta unica, ci sono ancora tre persone su dieci (29 per cento) che non ne vedono i benefici e che anzi considerano l’euro un qualcosa di negativo per sé e per il Paese.

    Tags: euroeurobarometroeurozonamoneta unicasondaggio Eurobarometro

    Ti potrebbe piacere anche

    Euro Croazia
    Economia

    Dal primo gennaio 2023 la Croazia sarà il 20esimo membro dell’Eurozona: tasso di cambio a 7,53450 kune per euro

    12 Luglio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Vladimir Putin

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Le nuove misure, approvate alla vigilia di un possibile faccia a faccia tra Putin e Zelensky, si concentrano soprattutto sulla...

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue non ha saputo dimostrare l'irreperibilità degli sms scambiati tra von der Leyen e il ceo di Pfizer per...

    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione