- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Ue, è deficit sui prodotti energetici verdi: -8,7 miliardi nel 2021

    Ue, è deficit sui prodotti energetici verdi: -8,7 miliardi nel 2021

    I dati Eurostat mettono a nudo i ritardi del mercato unico per l'energia di cui l'Unione dovrebbe diventare leader e sui vorrebbe costruire la propria indipendenza

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Novembre 2022
    in Green Economy
    Ue, è deficit sui prodotti energetici verdi: -8,7 miliardi nel 2021

    Ue, è deficit sui prodotti energetici verdi: -8,7 miliardi nel 2021 [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – Energia verde e sostenibile, l’Unione europea è ancora indietro. La bilancia commerciale tra import ed export nel settore è negativa, e dimostra i ritardi del club a dodici stelle in un settore in cui intende diventare leader e costruire le proprie sicurezza e indipendenza. Per l’Ue queste passano per le fonti alternative a quelle tradizionali, eppure i conti ancora non tornano. Nel 2021 l’Ue nel suo insieme ha speso 15,2 miliardi di euro per le importazioni di prodotti energetici verdi (tra cui turbine eoliche, pannelli solari e biocarburanti liquidi) da Paesi al di fuori dell’Unione europea. Allo stesso tempo l’Ue ha esportato prodotti energetici verdi per un valore superiore alla metà (6,5 miliardi di euro) verso Paesi terzi. I dati Eurostat rilevano dunque un deficit commerciale da 8,7 miliardi di euro, che grava sull’economia dei Ventisette. Le cifre mostrano quanto ancora l’Unione sia dipendente dall’estero, e dunque la strada da fare per fermare la dipendenza straniera.

    Più nello specifico, lo scorso anno l’Ue ha importato da Paesi terzi pannelli solari per un valore di 11,2 miliardi di euro, biocarburanti liquidi per un valore di 3,4 miliardi di euro e turbine eoliche per un valore di 0,6 miliardi di euro. Un valore, quello della domanda delle prime due categorie di prodotti, “molto superiore” a quello dell’offerta degli analoghi prodotti ‘made in Eu’, considerando che l’export comunitario ammontavano, rispettivamente, a 2 miliardi di euro per i pannelli solari e 1,3 miliardi di euro per biocarburanti. A proposito di biorcarburanti, Eurostat sottolinea lo sviluppo della filiera europea facendo un raffronto che permette di vedere l’evoluzione dell’industria del settore. Le esportazioni di biocarburanti liquidi ammontavano a “soli” 0,5 miliardi di euro nel 2012, per poi crescere e arrivare a un business da 1,7 miliardi di euro nel 2019. Un dato che deve fare però i conti con una contrazione della produzione. “Negli ultimi due anni queste esportazioni sono diminuite, scendendo a 1,3 miliardi di euro nel 2021”.

    Ma le notizie contenute nei dati non sono tutte cattive. Perché il saldo commerciale a dodici stelle è positivo sul fronte degli aerogeneratori, vale a dire le turbine eoliche. Qui, rileva l’Istituto di statistica europeo, il valore delle esportazioni è stato “di gran lunga superiore” al valore delle importazioni (3,3 miliardi di euro contro 0,6 miliardi di euro). Un surplus commerciale di circa 2,7 miliardi di euro che dimostra come l’industria europea dell’eolico sia, al contrario degli altri comparti ‘green’, più sviluppata e competitiva. Al netto di numeri e dati, la situazione in estrema sintesi è quella che offre Eurostat. “Mentre negli ultimi tre anni si è assistito a un aumento delle esportazioni di turbine eoliche e pannelli solari, si è registrata una diminuzione dell’esportazione di biocarburanti liquidi”. Qualcosa si muove, ma l’Ue ha ancora molto da fare per ridurre la sua dipendenza energetica verde.


    Di questo e di tanti altri temi di attualità nelle politiche europee si discuterà nel nono appuntamento annuale di Eunews “How Can We Govern Europe?”, in programma a Roma il 29 e 30 novembre negli spazi delle rappresentanze di Commissione e Parlamento europei, in piazza Venezia.

    Tags: dati eurostatenergiaenergia rinnovabileeurostatue

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Intesa (informale) su acquisti comuni e rinnovabili, ma sul price cap ancora lavoro da fare. In Ue si cerca l’accordo a dicembre

    24 Novembre 2022
    Economia

    L’Unione europea guarda al potenziale ‘verde’ dell’Egitto e sigla l’intesa sull’idrogeno rinnovabile

    16 Novembre 2022
    Green Economy

    Sostenibilità, la ricetta di Ice: “Transizione sia graduale, tecnologica, senza fonti dominanti”

    6 Settembre 2022
    Sul solare fotovoltaico l'UE rischia di ritrovarsi in ostaggio della Cina [foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Sul solare fotovoltaico UE rischia di restare in ostaggio della Cina

    23 Febbraio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione