- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » Qatar 2022, il Parlamento Ue chiede risarcimenti per le vittime e punta il dito contro la corruzione “dilagante” della FIFA

    Qatar 2022, il Parlamento Ue chiede risarcimenti per le vittime e punta il dito contro la corruzione “dilagante” della FIFA

    In una risoluzione approvata per alzata di mano all'emiciclo di Strasburgo, gli eurodeputati esprimono "cordoglio per le migliaia di vittime" e chiedono che vengano acclarati i responsabili. Sdegno per "gli abusi perpetrati contro la comunità LGBTQ+", con i rappresentanti del M5S che si presentano in aula con la fascia arcobaleno

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Novembre 2022
    in Sport
    Qatar

    (Photo by NATALIA KOLESNIKOVA / AFP)

    Bruxelles – Non poteva essere più chiara la condanna del Parlamento europeo nei confronti dei Mondiali di calcio in Qatar e della FIFA: in una risoluzione approvata per alzata di mano ieri (24 novembre) all’emiciclo di Strasburgo, gli eurodeputati hanno espresso il loro cordoglio per le “migliaia di lavoratori migranti morti durante i preparativi per la Coppa del mondo”, chiedendo che vengano acclarate al più presto le responsabilità e che le famiglie delle vittime siano risarcite.

    Il “Fondo di sostegno e assicurazione dei lavoratori” da 350 milioni di dollari, messo a disposizione dalle autorità di Doha, secondo l’ Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) ha risarcito i familiari per 320 milioni. Per l’europarlamento non è abbastanza: i deputati “si rammaricano che molti lavoratori in Qatar e le loro famiglie siano stati esclusi dal suo campo di applicazione e chiedono che il fondo sia esteso per includere tutte le persone colpite dall’inizio dei lavori legati alla Coppa del Mondo, coprendo anche i decessi dei lavoratori e altri violazioni dei diritti umani”.

    Il Parlamento europeo punta il dito contro la FIFA, sottolineando che lo stato del Golfo ha vinto la procedura di gara per la Coppa del Mondo tra “accuse credibili di concussione e corruzione”. Una corruzione, quella in seno alla FIFA, “dilagante, sistemica e radicata”, che avrebbe “gravemente danneggiato l’immagine e l’integrità del calcio mondiale”. L’aula di Strasburgo lancia un appello ai Paesi membri, in particolare quelli con grandi leghe nazionali di calcio, come Germania, Francia, Italia e Spagna, a “esercitare pressioni sulla UEFA e sulla FIFA per riformare radicalmente” la Federazione.

    Per porre fine a quelle che gli eurodeputati definiscono operazioni di “sportwashing“, gli eventi internazionali “non dovrebbero più essere assegnati a Paesi in cui i diritti fondamentali sono violati e dove prevale la violenza sistematica di genere”. La risoluzione tocca anche la questione dei diritti negati alla comunità LGBTQ+, sottolineata in aula dalla delegazione italiana del Movimento 5 stelle, i cui rappresentanti si sono presentati con la fascia arcobaleno “One love” vietata dalla FIFA durante la competizione (pena un cartellino giallo). I deputati evidenziano “gli abusi perpetrati dalle autorità del paese” ai danni delle persone LGBTQ+, incluso “l’uso di leggi nazionali che consentono di detenere queste persone senza accusa o processo per un massimo di sei mesi”.

    Oggi abbiamo indossato, durante il voto sulla risoluzione sui diritti umani in #Qatar, la fascia #OneLove, proibita durante le partite della Coppa del Mondo: un gesto simbolico per esprimere solidarietà alla comunità LGBTQ e ai calciatori a cui è stato vietato di indossarla. pic.twitter.com/SLVDNcsS8J

    — M5S Europa (@M5S_Europa) November 24, 2022

     

    Tags: dirittimondialiQatar

    Ti potrebbe piacere anche

    qatar
    Sport

    Polemica per la fascia arcobaleno in Qatar, per la Commissione Ue i diritti LGBTQ+ “vanno riconosciuti in tutto il mondo”. Ferma condanna dal Parlamento

    21 Novembre 2022
    qatar
    Sport

    Mondiali in Qatar: per il governo non ci sono migliaia di vittime, ma è pronto un fondo da 350 milioni per le famiglie

    14 Novembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione