- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Nella Giornata contro la violenza sulla donna l’Ue presenta il nuovo numero europeo di assistenza per le vittime

    Nella Giornata contro la violenza sulla donna l’Ue presenta il nuovo numero europeo di assistenza per le vittime

    Secondo l'ultimo sondaggio dell'Agenzia europea per i diritti fondamentali, il 62 per cento delle donne in Ue subisce molestie sessuali. La situazione è "sconvolgente", ha commentato Josep Borrell, che ha presentato oggi il 116016, numero armonizzato di assistenza telefonica per le donne vittime di violenza

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Novembre 2022
    in Cronaca

    Bruxelles – Il 25 novembre la bandiera a 12 stelle dell’Unione europea si tinge di arancione, il colore simbolo della Giornata Internazionale contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne. Tra cravatte, pochette, sciarpe e coprispalle, le istituzioni comunitarie si sono vestite d’arancione per celebrare la ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1999.

    La Commissione europea ha scelto la giornata di oggi per presentare il numero europeo armonizzato delle linee di assistenza telefonica per le vittime di violenza, il 116016, attraverso il quale le donne in tutto il territorio Ue potranno ottenere consigli e sostegno. “I fatti sono sconvolgenti”, ha dichiarato l’Alto rappresentante per gli Affari esteri Ue, Josep Borrell: “Nell’Ue e nel mondo, una donna su tre ha subito violenze fisiche o sessuali e una bambina su cinque è vittima di abusi sessuali”.

    Secondo l’ultimo sondaggio dell’Agenzia europea per i diritti fondamentali (FRA), in Europa il 62 per cento delle donne tra i 18 e i 29 anni subiscono molestie sessuali e il 60 per cento evita situazioni e luoghi per il timore di violenze. E, come ha dichiarato Borrell, anche “la violenza in rete è in aumento, una giovane su due è vittima di violenza di genere online”. Le misure previste dal Digital Services Act sulla sicurezza degli utenti sono state pensate anche per far fronte a questo fenomeno, ma manca ancora una strategia comune per il contrasto alle molestie in rete. Il vuoto giuridico, denunciato dal Parlamento europeo già nel dicembre 2021, è stato parzialmente colmato nella proposta per una legge europea contro la violenza sulle donne e la violenza domestica, presentata a marzo 2022 dalla Commissione. Armonizzare in tutto il territorio europeo le giurisdizioni nazionali sul tema è un passo fondamentale per eradicare un fenomeno così tragico e endemico.

    The day we put an end to indifference and impunity.
     
    The day all women and girls can live their lives free of fear.
     
    Safe from violence.
     
    That’s the day we will live in a truly equal world.
     
    Let’s #OrangeTheWorld pic.twitter.com/6TP2Mlvhsr

    — Ursula von der Leyen (@vonderleyen) November 25, 2022

    “Il giorno in cui mettiamo fine all’indifferenza e all’impunità. Il giorno in cui tutte le donne e le ragazze possono vivere la propria vita senza paura. Al sicuro dalla violenza. Quello è il giorno in cui vivremo in un mondo veramente uguale”, ha twittato questa mattina la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, a cui ha fatto eco la presidente dell’eurocamera Roberta Metsola, che sempre su twitter ha dichiarato: “Per chi è ancora oggetto di abusi, per chi quotidianamente è vittima di minacce, per chi è stato ucciso perché donna, per le nostre guerriere cadute. Le donne vanno protette, le leggi devono essere emanate, i colpevoli devono essere assicurati alla giustizia”.

    https://twitter.com/EP_President/status/1596042360428920832

    Tags: giornata internazionale contro violenza sulle donneviolenza sulle donne

    Ti potrebbe piacere anche

    Helena Dalli
    Net & Tech

    L’Unione Europea è pronta per una legge comune contro la violenza di genere online. Dalli: “Proposta entro inizio 2022”

    14 Dicembre 2021
    violenza genere
    Net & Tech

    Il Parlamento UE vuole una legislazione armonizzata e sanzioni contro la violenza online basata sul genere

    30 Novembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    Josep Borrell israele

    Israele, l’ex Alto rappresentante Borrell attacca l’Ue: “La metà delle bombe sganciate su Gaza sono europee”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Maggio 2025

    Bruxelles procederà finalmente alla revisione dell'Accordo di associazione Ue-Israele per possibili violazioni dei diritti umani. "Meglio tardi che mai", ha...

    Giusi Princi (Foto: Delegazione Fi)

    Princi (FI): “In meno di 24 ore la Procura belga ritira la richiesta di revoca della mia immunità parlamentare”

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    L'eurodeputata era stata "attenzionata" nel quado del caso Huawei

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione