- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Oltre 270 mila ingressi irregolari in Ue, per Frontex il dato più alto dal 2016

    Oltre 270 mila ingressi irregolari in Ue, per Frontex il dato più alto dal 2016

    Secondo l'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, gli ingressi sono aumentati del 73 per cento rispetto allo scorso anno. La rotta balcanica è ancora la più attiva, ma aumentano gli attraversamenti anche dal Mediterraneo centrale e dalla Manica verso il Regno unito

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Novembre 2022
    in Cronaca
    frontex Migranti

    Bruxelles – Secondo i calcoli preliminari pubblicati da Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, nei primi dieci mesi di quest’anno sono stati rilevati 275.500 ingressi irregolari alle frontiere esterne dell’Unione europea. Con un aumento del 73 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, è il dato più alto dal 2016. Nel mese di ottobre, gli Stati membri Ue hanno registrato circa 36.500 attraversamenti irregolari, il 47 per cento in più rispetto allo stesso mese del 2021.

    frontexQuella attraverso i Balcani occidentali continua a essere la rotta migratoria più attiva verso l’UE, con oltre 22.300 rilevamenti in ottobre, quasi tre volte di più rispetto a un anno fa. L’ultima volta che nella regione dei Balcani si era registrato un dato così elevato, era il periodo della crisi migratoria del 2015: l’alto numero di attraversamenti è da attribuire ai ripetuti tentativi di attraversare il confine da parte di migranti già presenti nei Balcani occidentali, ma anche alle persone che abusano dell’accesso senza visto alla regione. Attraverso l’aeroporto di Belgrado, sfruttamento il regolamento sugli ingressi nel Paese in vigore in Serbia, alcuni migranti si dirigono poi via terra verso le frontiere esterne dell’UE. In risposta a ciò, Frontex ha fornito più di 500 ufficiali e personale di corpo permanente ai Paesi della regione.

    Nel frattempo, la rotta del Mediterraneo centrale ha registrato un aumento del 48 per cento del numero di attraversamenti irregolari di frontiera rilevati nel periodo gennaio-ottobre, salendo a 79.140, diventando così la seconda rotta migratoria più attiva verso l’UE.

    Anche le uscite verso il Regno Unito sono aumentate in misura importante: nei primi dieci mesi del 2022 il numero di migranti irregolari rilevati nella Manica è stato di 62.323, il che rappresenta un aumento del 70 per cento rispetto allo stesso periodo del 2021.

    Per far fronte agli ingressi irregolari su tutte le frontiere Ue, Frontex ha dispiegato, nel periodo da gennaio a ottobre, più di 2.300 persone.

    Tags: Frontexmigranti

    Ti potrebbe piacere anche

    Migrazione Migranti Ocean Vikings
    Cronaca

    Sui soccorsi di persone migranti “non c’è differenza tra navi Ong e altre”. Commissione Ue pronta al piano d’emergenza

    14 Novembre 2022
    Frontex Balcani Occidentali
    Politica Estera

    L’Ue è pronta a dispiegare gli agenti Frontex anche lungo le frontiere interne dei Balcani Occidentali

    26 Ottobre 2022
    frontex migranti
    Politica

    Frontex, no del Parlamento europeo al bilancio 2020

    18 Ottobre 2022
    frontex
    Politica

    Emerge dall’oscurità il rapporto dell’Ufficio Ue anti-frode sulle violazioni dei diritti umani da parte di Frontex

    13 Ottobre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Luís Montenegro

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    di Redazione eunewsit
    19 Maggio 2025

    Crollano i socialisti, quasi raggiunti dall'estrema destra di Chega!

    [foto: imagoeconomica]

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Le previsioni economiche di primavera basate sull'assunto di tariffe al 10 per cento su tutto l'export Ue. Impossibile calcolare le...

    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Il centrista Rafal Trzaskowski ottiene il 31,3 per cento dei voti e supera di misura Karol Nawrocki (29,5 per cento),...

    romania

    Il centrista Nicușor Dan è il nuovo presidente della Romania. Bruxelles: “Ha vinto l’Europa”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    Il candidato dell'estrema destra, George Simion, riconosce la sconfitta e rilancia: "Abbiamo perso una battaglia, non la guerra". Bruxelles e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione