- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Energia, Pnrr e Ucraina: Meloni vola a Bruxelles il 3 novembre e incontra i vertici europei

    Energia, Pnrr e Ucraina: Meloni vola a Bruxelles il 3 novembre e incontra i vertici europei

    E' ufficiale la data del 3 novembre per il primo viaggio istituzionale di Giorgia Meloni a Bruxelles in veste di premier italiana. Incontrerà Ursula von der Leyen, Charles Michel e Roberta Metsola

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    28 Ottobre 2022
    in Politica

    Roma – Pnrr, energia, guerra e, ancora, cooperazione tra Italia e Unione europea. E’ ora ufficiale la data del 3 novembre per il primo viaggio istituzionale di Giorgia Meloni a Bruxelles in veste di premier italiana. A 13 giorni dal giuramento del nuovo governo, la leader di Fratelli d’Italia volerà la prossima settimana nel cuore dell’Unione europea per incontrare i tre vertici comunitari: Ursula von der Leyen per la Commissione Ue, Charles Michel per il Consiglio europeo e Roberta Metsola per il Parlamento europeo. Confermati tutti e tre gli incontri, anche se si conoscono ancora pochi dettagli: Meloni dovrebbe incontrare Metsola nel “primo pomeriggio” di giovedì e Michel alle 18:30, dunque tutto lascia pensare che incontrerà von der Leyen in mattinata (anche perché la presidente della Commissione europea è attesa lo stesso giorno a Berlino, in Germania). 

    On Thursday November 3 @eucopresident will meet with Prime Minister @GiorgiaMeloni in Brussels.

    — Barend Leyts (@BarendLeyts) October 28, 2022

    Il portavoce della Commissione Ue, Eric Mamer, ha precisato nel corso del briefing quotidiano che la presidente von der Leyen “lavora con le autorità di tutti gli Stati membri e non si immischia nella politica interna né degli Stati in generale né dei partiti”. E’ in quest’ottica che si aspetta “una buona cooperazione con le autorità italiane di fronte alle numerose e difficili sfide che dobbiamo superare nei prossimi mesi, in particolare in campo energetico”, di fronte alla crisi innescata dalla guerra di Russia in Ucraina.

    La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con Mario Draghi, durante la tradizionale cerimonia della campanella

    Crisi energia che sarà uno dei principali banchi di prova dell’esecutivo Meloni tanto sul piano interno quanto sul piano internazionale. Sul fronte interno, la premier dovrà dare seguito a quanto messo in campo dal governo di Mario Draghi contro il caro bollette, prorogando (o presentandone di nuove) le misure per attenuare i rincari energetici per famiglie e imprese. Sul fronte internazionale, in particolare in quello europeo, Meloni è chiamata a confrontarsi con gli altri capi di stato e governo sugli interventi da introdurre a livello comunitario, tra cui portare avanti il difficile negoziato sul tetto al prezzo del gas su cui Draghi ha spronato i leader ad adottare misure urgenti. Ma sui negoziati a Bruxelles sul cosiddetto ‘price cap’ Meloni sembra voler dare un segnale di continuità, affiancando al neo ministro per l’energia, Gilberto Pichetto Fratin, il suo predecessore Roberto Cingolani in qualità di “consigliere”. 

    E il tema energia e la necessità di risposte comuni contro il caro prezzi è stato al centro della telefonata di Meloni con il cancelliere tedesco Olaf Scholz, che insieme al governo dei Paesi Bassi continua a frenare di più l’introduzione di un tetto al prezzo del gas, temendo tagli all’approvvigionamento. La premier ha ribadito l’importanza dei passi avanti compiuti a livello europeo e “l’urgenza di arrivare, quanto prima, a misure concrete per ridurre i prezzi dell’energia”, riferisce Palazzo Chigi.

    Non solo crisi energetica, ma tra i temi che saranno scandagliati a Bruxelles, ha precisato il portavoce dell’Esecutivo, c’è naturalmente anche l’attuazione da parte dell’Italia del Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza per accedere ai finanziamenti europei del ‘Next Generation EU’ varato per la ripresa economica dal Covid-19. Ed è sul Pnrr che potrebbe consumarsi uno scontro tra Roma e Bruxelles, ma questo dipenderà da come Meloni deciderà di porsi. La leader ha giocato parte della campagna elettorale per il 25 settembre proponendo di modificare il piano per aggiornarlo alle esigenze di oggi, non avendo granché spazio di manovra per farlo. Anche durante la presentazione delle linee programmatiche del nuovo governo a Camera e Senato si è detta convinta non di “riscrivere” o “stravolgere” il Pnrr, ma di aggiustarlo di fronte agli scenari mutati dalla guerra. Ma nel “dialogo economico” tra Roma e Bruxelles si impone anche l’urgenza e i tempi stretti che avrà il governo italiano per presentare la legge di bilancio, che deve essere approvata entro il 31 dicembre con le previsioni di entrate e spese per l’anno successivo. 

    Nella missione a Bruxelles si discuterà anche di come continuare a dare sostegno all’Ucraina. Meloni ha avuto nel pomeriggio un colloquio telefonico anche con il presidente di Kiev Volodymyr Zelensky, a cui ha “rinnovato il pieno sostegno del governo italiano nel quadro delle alleanze internazionali sul fronte politico, militare, economico, umanitario”. Zelensky ha inviato Meloni a recarsi in Ucraina, dopo essersi congratulato con la premier per l’incarico di governo.

    I congratulated @GiorgiaMeloni on her appointment as Prime Minister of Italy. I’m hopeful for further fruitful cooperation. We discussed Ukraine's integration into #EU and #NATO. I told about the current situation in our country and invited her to visit Ukraine.

    — Volodymyr Zelenskyy / Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa) October 28, 2022

    La leader di Fratelli d’Italia farà tappa a Bruxelles la prossima settimana, ma non è l’unico appuntamento internazionale di importanza che l’attende. Il 7 e l’8 novembre sarà al Vertice dei capi di stato e governo che si terrà a Sharm El-Sheikh per la COP27, la Conferenza delle Nazioni Unite sul clima ospitata dall’Egitto. Il 15 e 16 novembre sarà poi al Vertice G20 a Bali

    Tags: energiagiorgia meloniguerra ucrainaitalianprezziunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Meloni non vuole “stravolgere il Pnrr”, ma valutare modifiche. Bruxelles frena, ma lascia spazio di manovra attraverso RepowerEu

    26 Ottobre 2022
    Politica

    L’Italia di Meloni radicata nell’Unione europea, ma punta a riformarla. La premier incassa la fiducia a Montecitorio, ora il passaggio al Senato

    26 Ottobre 2022
    gas
    Economia

    Corridoio dinamico al prezzo del gas, i dettagli della proposta solo dopo il via libera dai ministri Ue

    24 Ottobre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione