- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Borrell: “Accordo Ue-Argentina per l’energia in fase di negoziazione”

    Borrell: “Accordo Ue-Argentina per l’energia in fase di negoziazione”

    L'Alto rappresentante dell'Unione europea a Buenos Aires in nome di sicurezza e sostenibilità. "Il Paese ha risorse molto preziose in questo momento"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    26 Ottobre 2022
    in Economia
    L'Ue lavora ad un accordo con l'Argentina per l'energia

    L'Ue lavora ad un accordo con l'Argentina per l'energia

    Bruxelles – Argentina come nuovo partner energetico dell’Unione europea. Gas, sicurezza degli approvvigionamenti, risorse, e pure transizione. Il Paese del sud America diventa un interlocutore di rinnovato interesse strategico ed economico, a cui l’Ue guarda con grande attenzione per trovare una soluzione alla questione energetica. Tanto da essere già al lavoro per un accordo bilaterale in materia. “Questo accordo, questo protocollo d’Intesa, è in fase di negoziazione“, annuncia l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, a Buenos Aires proprio per preparare la strada al nuovo corso.

    Il nuovo partenariato prenderebbe la forma di un accordo bilaterale, complementare all’accordo con il Mercosur. Una soluzione che evita di riaprire un dossier oggetto di divisioni e critiche feroci all’interno dell’Ue, permettendo un’attuazione più rapida in nome delle rinnovate esigenze dell’Unione europea e dei suoi Stati membri, schiacciati dal rincaro dei prezzi dell’energia. L’obiettivo di questa iniziativa diplomatico-commerciale a dodici stelle risponde soprattutto all’impennata dei listini, e alla necessità di fare in modo che il blocco dei Ventisette sia al riparo da brutte sorprese nel tempo a venire.

    “L’Argentina è un paese che ha risorse energetiche molto preziose in questo momento”, riconosce Borrell. Ha riserve di gas, che l’Ue non ha più e di cui continua a essere dipendente. Ha riserve di litio, fondamentale per la realizzazione delle batterie necessarie per la transizione e la conversione all’elettrico. Ma ha pure “altri minerali strategici, fondamentali per lo sviluppo della trasformazione digitale delle economie e delle società”.

    Certo, le incognite non mancano. Prima fra tutte la distanza geografica che rende non agevole e certamente non immediato il trasporto del gas argentino nel Vecchio continente. Ecco perché occorre “pensare alla costruzione di impianti” adatti allo scopo, e farlo subito, riconosce il capo della diplomazia a dodici stelle. Ma ci sono anche le contro-partite da dover garantire alla Casa Rosada. L’accordo di libero scambio è un qualcosa che nell’altro emisfero vorrebbero vedere chiuso, mentre l’accordo bilaterale con la sola Argentina lo vorrebbero rinegoziato. Qui Borrell si mostra già disponibile. In fin dei conti, spiega, “un accordo che ha 32 anni senza dubbio ha bisogno di essere aggiornato per affrontare il mondo come è oggi e non come era un terzo di secolo fa”. Ha senso. Come la richiesta di energia argentina.

    Tags: argentinaenergiajosep borrellue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    Sefcovic: “Non abbiamo rapporti diretti con le autorità delle Isole Falkland”

    21 Giugno 2022
    metano
    Politica Estera

    COP26, oltre 100 Paesi nell’alleanza UE-USA per ridurre le emissioni di metano. Cina e Russia si chiamano fuori

    2 Novembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione