- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Covid, le Regioni: Noi in prima linea in pandemia, ora fondi e cabina regia

    Covid, le Regioni: Noi in prima linea in pandemia, ora fondi e cabina regia

    I governatori di Lombardia, Toscana, Liguria, Piemonte intervengono all'evento Eunews-GEA 'Pandemie, strategia farmaceutica e transizione ecologica'

    Maria Elena Ribezzo di Maria Elena Ribezzo
    25 Ottobre 2022
    in Cronaca
    in collegamento il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana

    Nella guerra del Covid, le Regioni hanno combattuto in trincea e in prima linea, all’inizio, c’è stata la Lombardia. “Abbiamo affrontato una una pandemia sconosciuta, di cui non avevamo alcun tipo di notizia, la Cina non comunicava nulla, abbiamo dovuto affrontarla al buio, senza alcun tipo ti preparazione”, racconta il governatore, Attilio Fontana, intervenendo all’evento ‘Pandemie, strategia farmaceutica e transizione ecologica’ di Eunews e GEA.

    In quel momento tragico, “fondamentali sono stati i dati”, spiega. La Lombardia aveva sotto controllo un “numero incredibile” di dati dei cittadini, utili a monitorare l’andamento. Poi sono arrivate le indicazioni della scienza, “Questo ci ha consentito di superare in maniera discreta l’esperienza più drammatica”. Infine, sono arrivati i vaccini: “Questo è stato davvero fondamentale, la copertura vaccinale ci ha permesso di avere per la maggior parte pazienti curabili”. Ora la Regione si riorganizza, con l’agenzia contro le malattie infettive. Poi abbiamo continuato nella realizzazione del comitato PanFlu, con un grande centro nell’ex caserma di Gallarate, 200 letti di rianimazione e un centro di formazione e prevenzione. Poi la riforma più tangibile per i cittadini: “Con i fondi del Pnrr integrati con quello della Lombardia stiamo realizzando case di comunità e distretti che porteranno la sanità più vicine alle persone“.

    Per Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, la pandemia è stato “l’esempio di come le regioni stiano investendo in modo migliore nel sistema sanitario”. Al nuovo ministro della Salute, Orazio Schillaci, e al nuovo governo si rivolge per chiedere più fondi soldi per la sanità: “Servono risorse per il personale, per medici e infermieri. Una cifra stimabile per i 15 miliardi, se consideriamo che solo nella mia regione ho dovuto ricorrere a 500mila euro prendendoli da un altro capitolo. Non possiamo farlo ogni anno”, lamenta. Il caro energia non aiuta: “Abbiamo calcolato che, solo per far fronte al rincaro e pagare le bollette degli ospedali, alla fine dell’anno pagheremo 200 milioni in più”.

    Da una crisi, un’opportunità, per il governatore del Piemonte, Alberto Cirio: “Se non ci fosse stato il Covid-19 saremmo qui a parlare di sanità? Non credo. Come se non ci fosse sDi “sfide epocali” parla il governatore della Liguria, Giovanni Toti. “Affrontiamo alle porte dell’Europa una crisi politica, una guerra vera e propria, con tutto quello che comporta. È la regione per cui l’Europa oggi ha un quid di responsabilità in più. Mi auguro che sappia assumersi fino in fondo le sue responsabilità, facendo un salto politico in termini di decisioni e di dialogo con i territori, ma anche nei rapporti di fatto. C’è bisogno tata la guerra in Ucraina non penso che saremmo qui a parlare dell’importanza dell’energia. Non credo che potremmo parlare ora tranquillamente di nucleare: stiamo vivendo un momento in cui discutere di nucleare è normale, mentre un anno fa sarebbe stato oggetto di critiche”, afferma. Di fronte a un momento delicato come questo, incalza, bisogna “condividere il più possibile le scelte e agire insieme”. Al nuovo governo chiede risorse congrue, collaborazione e una cabina di regia centrale per la salute.  La politica “rincorre gli eventi” e questo “deve essere una lezione: dobbiamo imparare a prevenire le difficoltà, dando una risposta all’emergenza ma anche alla prospettiva”.

    Tags: ciriocoronavirusCOVIDfontanagianiSalutetoti

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Igor Gorshkov, WIkimedia Commons]
    Agrifood

    Vino, la Commissione non esclude l’indicazione in etichetta dei rischi di cancro

    9 Aprile 2025
    Salute

    Paesi Bassi, i casi di eutanasia aumentano del 10 per cento nel 2024

    24 Marzo 2025
    influenza aviaria, polli malati [foto: imagoeconomica, tramite AI]
    Agrifood

    L’aviaria mutata mette in allerta l’Ue. Varhelyi: “Ci prepariamo alla minaccia”

    24 Marzo 2025
    Occlusione delle arterie [foto: Wikimedia Commons, Blausen.com staff courtesy of Oregon State University]
    Salute

    Le malattie circolatorie ancora causa principale di morti nell’Ue

    21 Marzo 2025
    Cronaca

    Ue, l’aspettativa di vita raggiunge gli 81,5 anni

    14 Marzo 2025
    Il primo incontro dell’Interest Group sulla Promozione della Salute del Parlamento Europeo. (Roma, Senato, 25 febbraio 2025, foto Ufficio Stampa FdI)
    Politica

    Parte l’Interest Group sulla Promozione della Salute al Parlamento Europeo

    25 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione