- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Corridoio dinamico al prezzo del gas, i dettagli della proposta solo dopo il via libera dai ministri Ue

    Corridoio dinamico al prezzo del gas, i dettagli della proposta solo dopo il via libera dai ministri Ue

    Domani il Consiglio energia a Lussemburgo dovrà accordarsi sulle misure proposte dalla Commissione europea. Esordio per il neoministro del governo Meloni, Pichetto Fratin, accompagnato dall'ex ministro Roberto Cingolani, ora consulente di Palazzo Chigi

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    24 Ottobre 2022
    in Economia
    gas

    Bruxelles – I dettagli tecnici sul corridoio dinamico al prezzo del gas e sulle altre ultime misure per affrontare il caro energia arriveranno da parte della Commissione europea solo dopo il via libera dei ministri Ue dell’energia al pacchetto di proposte legislative varato lo scorso 18 ottobre. Una proposta di regolamento basata su tre pilastri: interventi per contrastare l’aumento dei prezzi del gas come un ‘price cap’ dinamico per le transazioni sulla principale borsa del gas di Amsterdam, in attesa di un nuovo parametro complementare al Ttf solo per il Gnl; una base giuridica per avviare nell’effettivo (e rendere obbligatori) gli acquisti congiunti di gas da parte delle imprese europee e nuove regole di solidarietà tra gli Stati membri di fronte al rischio di tagli all’approvvigionamento.

    Bruxelles lo definisce un “approccio in due fasi” per cercare di ottenere il più ampio consenso possibile da parte delle capitali, divise sul dossier energia: la scorsa settimana a Strasburgo ha messo sul tavolo una proposta legale con le misure; ora saranno i ministri degli Stati membri a doversi mettere d’accordo sui dettagli tecnici di come attuarle (ad esempio, come individuare la banda di oscillazione per il price cap) dando mandato politico alla Commissione europea di presentare la proposta concreta. Una volta che ci sarà il via libera a livello ministeriale, “saremo molto rapidi a presentare la proposta”, ha assicurato il portavoce dell’esecutivo per l’energia, Tim McPhie durante il briefing con la stampa.

    I capi di stato e governo si sono confrontati la scorsa settimana sulle misure al Vertice Ue, concordando un orientamento comune per indirizzare la Commissione europea. Ora il banco di prova delle capitali sarà domani al Consiglio energia che si terrà a Lussemburgo. Un Consiglio energia che sarà anche il primo per il nuovo ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del governo di Giorgia Meloni, Gilberto Pichetto, che prenderà parte ai lavori del Consiglio dei Ministri dell’Energia insieme al consulente per l’Energia del governo, l’ex ministro Roberto Cingolani.

    “L’obiettivo è che i ministri dell’Energia possano prendere decisioni entro due o tre settimane per attuare quanto stabilito dai capi di Stato e di governo” durante il Consiglio europeo del 20-21 ottobre, ha confermato questa mattina il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, in un’intervista a France Inter. “Domani ci sarà una riunione molto importante” tra i 27 ministri dell’Energia, ha anticipato, “perché è la prima per l’attuazione delle conclusioni” del vertice dei leader Ue, ha sottolineato Michel”. Abbiamo dato istruzioni ai ministri dell’Energia in modo estremamente preciso con diverse misure importanti”, ha ricordato, facendo riferimento al fatto che “fino a pochi mesi fa era impensabile che un tetto dinamico del gas potesse avere un impatto al ribasso sul prezzo dell’energia”. Il numero uno del Consiglio ha ricordato che “nelle ore successive all’annuncio di questo accordo, i prezzi del gas sono scesi”, una dimostrazione che “i mercati sono stati ottimisti nell’interpretare le nostre decisioni”.

    Tags: energiagasunione eurooea

    Ti potrebbe piacere anche

    Governo Meloni
    Politica

    Il governo di Giorgia Meloni ha giurato ed è in carica. Le congratulazioni Ue alla prima donna premier in Italia

    21 Ottobre 2022
    Politica

    Accordo su prezzi, solidarietà e acquisti congiunti Ue. Ma sul debito comune contro il caro bollette la strada è in salita

    21 Ottobre 2022
    nord stream
    Politica

    Le beghe di Scholz: ricuce con Draghi e Macron sul price cap, ma incassa le critiche per il porto di Amburgo

    21 Ottobre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione