- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ultimo Consiglio a Bruxelles per Draghi. Mattarella lo ringrazia: Ottimo lavoro, risultati lusinghieri

    Ultimo Consiglio a Bruxelles per Draghi. Mattarella lo ringrazia: Ottimo lavoro, risultati lusinghieri

    Pranzo di lavoro pre-Consiglio Ue al Colle, con l'energia al centro dei colloqui del presidente della Repubblica con il premier e la delegazione dei ministri: la posizione italiana non cambia, l'obiettivo è portare a casa il tetto al prezzo del gas

    Dario Borriello di Dario Borriello
    19 Ottobre 2022
    in Politica
    draghi

    Roma – La cravatta delle grandi occasioni, per l’ultimo Consiglio europeo da presidente del Consiglio. Mario Draghi è pronto al commiato con le istituzioni continentali, il 20 e 21 ottobre, con la speranza di portare a casa (anzi, lasciare in eredità al suo successore) quel price cap sul gas che potrebbe far scendere ancora i prezzi per far respirare famiglie e imprese.

    Non sarà facile, di questo ne è consapevole, anche perché la corsa del suo governo è giunta al termine, ma l’ultimo tentativo lo farà comunque. Della strategia italiana Draghi ne ha parlato anche nella consueta colazione di lavoro pre-Consiglio al Colle. Secondo quanto trapela, la crisi energetica ha occupato buona parte del tempo dei colloqui tra il premier, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e alcuni ministri, tra i quali il responsabile della Farnesina, Luigi Di Maio, la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, dell’Economia, Daniele Franco, dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, e il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Roberto Garofoli.

    Il capo dello Stato, essendo all’ultimo appuntamento con questo esecutivo, ha ringraziato Draghi per “l’eccellente lavoro svolto e i lusinghieri risultati ottenuti”. Ma gli ha anche chiesto di estendere il suo saluto e il suo ringraziamento agli altri ministri che non erano presenti alla colazione di lavoro.

    Poche ore prima, il presidente del Consiglio ha voluto invece ringraziare i cronisti accreditati presso Palazzo Chigi “per questi 20 mesi in cui, con tutte le difficoltà che ci sono state, dalla crisi pandemica, alla guerra, alla crisi energetica, avete svolto un servizio straordinario ai cittadini, aiutandoli a seguire e comprendere quanto avviene nel palazzo e spesso viene visto come ‘misterioso’. Un servizio straordinario alla democrazia italiana”. Parole al miele dall’ex Bce, che si è però preso una parte dei meriti: “Siete una stampa libera e avete avuto dal presidente del Consiglio, da me, i rispetto che si deve a una stampa libera, rispondendo alle vostre domande al meglio, con la massima sincerità, la massima chiarezza”, ha aggiunto.

    Non è mancato il tributo allo staff della comunicazione di Palazzo Chigi, che lo ha accompagnato in quest’ultimo anno e mezzo “sia per come ha seguito questo dialogo tra me e la stampa, sia per tutta la campagna di comunicazione sul Pnrr, che è stata e sarà molto importante”, ha sottolineato Draghi. Che poi, con molta ironia, si è lasciato coinvolgere dai cronisti ma senza sbavature. “Cosa ho imparato in 20 mesi? Troppe cose… – ha risposto -. E’ stata un’esperienza straordinaria, di cui sono straordinariamente contento. Finisce in una maniera molto soddisfacente, tutti hanno la buona coscienza del lavoro fatto, ed è quello che ho imparato”. Applausi, poi è calato il sipario sul governo Draghi tra prosecco, tramezzini e pizzette. Perché, a volte, non si vive solo di notizie.

    Tags: energiaeucomario draghiSergio Mattarella

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    gas
    Energia

    Energia, il calendario (corto) dell’Ue verso l’indipendenza dal gas di Mosca

    6 Maggio 2025
    [foto: archivio]
    Energia

    Risparmio energetico, l’Ue non pensa ad una giornata europea il 16 febbraio

    28 Aprile 2025
    Riunione settimanale del collegio della commissione von der Leyen [foto: Christophe Licoppe/imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Bruxelles, mercoledì la prima riunione del Collegio sulla sicurezza

    14 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione