- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Mobilità sostenibile, a Strasburgo il voto su colonnine di ricarica e combustibili alternativi per le navi

    Mobilità sostenibile, a Strasburgo il voto su colonnine di ricarica e combustibili alternativi per le navi

    Mercoledì il Parlamento Europeo è chiamato a esprimersi sul due proposte che fanno parte del "Fit for 55": la prima prevede stazioni di carica per auto elettriche e a idrogeno ogni 60 e 100 km sulle maggiori strade Ue, la seconda limita i combustibili fossili nel trasporto marittimo

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Ottobre 2022
    in Green Economy
    auto elettriche

    dall’inviato a Strasburgo –  – Nei 432 km che separano le due sedi del Parlamento europeo di Bruxelles e Strasburgo, gli eurodeputati potrebbero avere, entro il 2026, 7 stazioni di ricarica per auto elettriche e 4 per le auto a idrogeno.

    Il regolamento approvato lo scorso 6 ottobre dalla Commissione Trasporti del Parlamento europeo, che prevede stazioni di carica per auto elettriche e a idrogeno rispettivamente ogni 60 e 100 km sulle maggiori strade europee, verrà discusso e votato all’emiciclo di Strasburgo mercoledì 19 ottobre. Secondo quanto previsto dal regolamento sulle Infrastrutture per i combustibili alternativi, le stesse distanze saranno in vigore anche per camion e autobus, ma solo sulle autostrade che fanno parte della rete trans-europea di trasporto (Ten-t).

    Il voto di mercoledì, corollario del più ampio piano Ue per la transizione verde “Fit for 55” che prevede la riduzione del 55% delle emissioni di gas serra entro il 2030, è fondamentale per far sì che l’Unione Europea raggiunga l’obiettivo dichiarato del passaggio alla mobilità a emissioni zero entro il 2035. Lo stesso giorno gli eurodeputati saranno chiamati a esprimere la propria opinione anche sul FuelEu Maritime, che propone di fissare un limite massimo all’utilizzo di combustibili fossili da parte delle navi che fanno scalo nei porti europei. Il FuelEu Maritime, che sostanzialmente inserisce il trasporto marittimo nel sistema di scambio internazionale delle quote di carbonio (Ets), in Italia ha sollevato la questione del principio della continuità territoriale con le isole, che rischia di essere messo a repentaglio se non verranno previste nel testo definitivo alcune esenzioni relative al trasporto pubblico di cabotaggio (non lontano dalle coste).

    Se mercoledì il Parlamento approverà le proposte della Commissione Trasporti, saranno poi avviati i negoziati con i governi dei Paesi membri per la versione definitiva del regolamento.

    Tags: auto elettrichegreen dealidrogenoNavi

    Ti potrebbe piacere anche

    Il commissario per il Commercio, Maros Sefcovic, durante il dibattito d'Aula sulla politica Usa dei dazi [Strasburgo, 6 maggio 2025]
    Economia

    Dazi, l’Aula di Strasburgo invoca una risposta decisa contro Trump. La destra attacca il Green Deal

    6 Maggio 2025
    Thomas Kattnig
    Economia

    INTERVISTA/ Thomas Kattnig (Cese): “La mobilità sostenibile è un diritto sociale”

    2 Maggio 2025
    Green Economy

    Roswall: “Non intendiamo rivedere il Green Deal né ritirarne la legislazione”

    14 Aprile 2025
    Ursula von der Leyen
    Politica

    I cittadini europei sono favorevoli al riarmo e ai contro-dazi verso gli Usa

    7 Aprile 2025
    rinvio due diligence
    Green Economy

    Il rinvio delle norme Ue sulla sostenibilità aziendale spacca la maggioranza europeista. Ppe e liberali guardano a destra

    1 Aprile 2025
    greenwashing sostenibilità
    Green Economy

    Le norme Ue sugli obblighi di sostenibilità aziendali a un passo dal rinvio. E a rischio smantellamento

    28 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione