- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Congelamento fondi di coesione all’Ungheria, Orban ringrazia i leader Ue per la proroga al 19 dicembre

    Congelamento fondi di coesione all’Ungheria, Orban ringrazia i leader Ue per la proroga al 19 dicembre

    Il premier ungherese ha ringraziato in una lettera per “l’approccio costruttivo” dimostrato dai governi europei, e ha garantito l’impegno di Budapest nella protezione degli interessi finanziari dell’Unione.

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Ottobre 2022
    in Politica Estera
    Viktor Orban Ungheria

    Bruxelles – Prove di distensione tra le istituzioni europee e Viktor Orban: il premier ungherese ha voluto ringraziare personalmente in una lettera i leader Ue, per la decisione di estendere di due mesi, al 19 dicembre, il termine entro il quale il Parlamento di Budapest dovrà attuare le 17 misure concordate con la Commissione, necessarie a sbloccare 7,5 miliardi di fondi di coesione destinati all’Ungheria.

    Orban ha sottolineato “l’approccio costruttivo” dimostrato dai governi europei, che “consentirà all’Ungheria di completare il processo come concordato”. Oltre a ribadire la “condivisione dei valori su cui è fondata l’Unione Europea”, il premier ungherese ha voluto aggiungere che Budapest è “impegnata nella protezione degli interessi finanziari dell’Unione, poiché è nel nostro interesse comune garantire un uso trasparente ed efficiente delle tasse dei contribuenti europei, comprese quelle di cittadini e delle società ungheresi”.

    https://twitter.com/BalazsOrban_HU/status/1580885158772715521?s=20&t=gD1hjZDTWP2rKTxUaxLytA

    La decisione presa dagli ambasciatori dei Paesi membri, che potrebbe essere approvata già martedì 18 ottobre al Consiglio Affari Generali, era in realtà stata già messa in preventivo lo scorso settembre, quando la ministra della Giustizia ungherese, Judit Varga, aveva affermato  l’impossibilità di attuare le riforme prima di metà novembre.

    Orban ha così ancora due mesi di tempo per attuare il piano di riforme concordato a settembre con la Commissione, che prevede l’adeguamento alle norme anti-corruzione Ue e maggiori garanzie sul rispetto dello Stato di diritto. Il premier ungherese, che ha concluso la sua lettera ai leader europei con un appello a “rafforzare la solidarietà basata sull’uguaglianza degli Stati membri” sembra questa volta davvero determinato a mantenere le promesse. Anche perché la corda non può essere tirata all’infinito, e mandare in fumo un terzo dei fondi di coesione destinati al proprio Paese, in un momento che Orban stesso ha definito “di sfide senza precedenti”, rischierebbe di trascinare l’Ungheria in una crisi drammatica.

    Tags: fondifondi coesioneorbanungheria

    Ti potrebbe piacere anche

    Viktor Orban Ungheria
    Politica

    L’Ungheria non andrà allo scontro con Bruxelles per salvare i fondi Ue. In arrivo riforme su appalti e conflitti d’interesse

    20 Settembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione