- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La presidenza ceca: “Cerchiamo accordo su allargamento Schengen a vertice dei leader di dicembre”

    La presidenza ceca: “Cerchiamo accordo su allargamento Schengen a vertice dei leader di dicembre”

    Il ministro per gli Affari europei di Praga, Mikulas Bek: "Vogliamo permettere a Bulgaria e Romania di entrare"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    5 Ottobre 2022
    in Politica

    dall’inviato a Strasburgo – La Repubblica ceca intende provare a scrivere la storia dell’integrazione europea, chiedendo ai leader di esprimersi sull’ingresso di Romania e Bulgaria all’interno dell’area Schengen di libera circolazione. “Auspichiamo di avere l’unanimità al vertice del Consiglio europeo di dicembre“, fa sapere Mikulas Bek, ministro per gli Affari europei di Praga, nel corso del dibattito richiesto dall’Aula del Parlamento europeo. La presidenza di turno del Consiglio dell’Ue non solo apre alla possibilità di completare quello che Bek definisce “l’elemento mancante” del progetto comune, ma è decisa a fare dell’allargamento Schengen una questione di priorità, anche grazie al sostegno arrivato da Berlino. “Vogliamo registrare progressi e permettere a questi Paesi di entrare”, assicura ai parlamentari di tutti i gruppi politici. A cui poi precisa: “La Repubblica ceca sostiene pienamente anche l’ingresso della Croazia”.

    Il Parlamento le idee sull’argomento le ha molto chiare, e da tempo. La richiesta di includere Bulgaria e Romania l’aveva avanzata già nel 2018, ma in Consiglio gli Stati membri non hanno mai saputo dare seguito. Prima per il veto incrociato di Finlandia e Paesi Bassi, oggi ancora per le resistenze olandesi. I governi di Sofia e Bucarest hanno volontariamente e volutamente deciso di organizzare una missione di verifica, per fugare i dubbi e dimostrare che tutte le carte sono in regola. Verrà condotta dal 9 al 15 ottobre, così da permettere all’Eurocamera di votare, nella plenaria della settimana successiva (17-20 ottobre) la nuova risoluzione che chiede ai leader di dare quel via libera che si attende da anni.

    “Un gesto di trasparenza senza precedenti che saluto con piacere”, rimarca Margaritis Schinas, commissario per la Promozione degli stili di vita europei e coordinatore per l’Unione della sicurezza. Anche lui, come Bek, è convinto che l’allargamento di Schengen vada completato. “Bulgaria e Romania hanno compiuto tanti progressi, e aspettano da anni. Nel frattempo continuano a rispettare le regole, contribuendo alla nostra sicurezza”. Adesso “è tempo che l’area Schengen continui a espandersi”. Una simile evoluzione, e una simile decisione politica, “rafforzerebbe la nostra sicurezza e la nostra coesione”.

    Tags: Bulgarialibertà di circolazioneMargaritis Schinaspresidenza cecaromaniaschegen

    Ti potrebbe piacere anche

    Da sinistra a destra: Gabriele Bischoff e Rovana Plumb, vicepresidenti del gruppo S&D, e Petar Vitanov, capo delle delegazione bulgara del gruppo
    Politica

    S&D spinge per l’allargamento Schengen: “Italia non sarà un problema, ma occhio alla Croazia”

    5 Ottobre 2022
    Russia Finlandia
    Politica Estera

    Chiuse le porte Schengen ai russi in fuga dalla mobilitazione militare: i Paesi Ue valuteranno solo visti di lungo soggiorno

    30 Settembre 2022
    Cronaca

    Bulgaria e Romania, l’Aula torna a fare pressioni sul Consiglio per l’allargamento Schengen

    30 Settembre 2022
    Per la Commissione è tempo di includere Bulgaria, Romania e Croazia nell'area Schengen
    Politica Estera

    Scholz: “Croazia, Romania e Bulgaria pronte per l’area Schegen”

    29 Agosto 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione