- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » De Meo: “Transizione digitale per accelerare l’accessibilità dei diversamente abili”

    De Meo: “Transizione digitale per accelerare l’accessibilità dei diversamente abili”

    L'europarlamentare del PPE sulla necessità di completare quello che manca in Europa. "Coinvolgere gli enti locali". E a Eunews dice: "Possono esserci ritardi, ma non ci saranno passi indietro"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Ottobre 2022
    in Politica, Cronaca
    L'europarlamentare Salvatore De Meo (Fi/Ppe), membro della commissione Mercato interno

    L'europarlamentare Salvatore De Meo (Fi/Ppe), membro della commissione Mercato interno

    dall’inviato a Strasburgo – Fare ordine, armonizzare, “rimuovere le criticità e i ritardi” che ancora contraddistinguono l’Unione europea dei diversamente abili. Perché il motto proprio dell’Ue, ‘uniti nella diversità’, per Salvatore De Meo si scontra ancora con una realtà lontana dalla perfezione. Le pari opportunità restano ancora troppo su carta. Per questo l’Aula ha votato il progetto di iniziativa che intende dare nuovo slancio al Centro europeo per l’accessibilità. “Nasce come struttura interna alla Commissione, e non come Agenzia europea”, ricorda nell’intervista concessa a Eunews l’eurodeputato di Forza Italia. “Il Ppe ritiene avviare la fase sperimentale, e dopo si valuta se istituire un’agenzia autonoma”, spiega.

    EUNEWS: Il compito di questo centro è aiutare gli Stati. E gli enti locali?

    Salvatore De Meo: “Questa è un aspetto importante di ciò che è stato votato in Aula. Vanno coinvolti gli Enti locali, perché sono quelli messi in una posizione migliore per interpretare le necessità del territorio. Lo dico con cognizione di causa, visto che sono stato sindaco (a Fondi, in provincia di Latina, dal 2010 al 2020, ndr). Gli enti locali dovrebbero essere usati dai governi, perché accessibilità non è solo barriere architettoniche, o servizi di trasporto. L’accessibilità riguarda tutto, mondo del lavoro, tecnologie”.

    E: Attivo questo fronte prima in Italia e poi in Europa. Che ci può dire del sistema Paese? E’ ancora così in ritardo sull’accessibilità per i diversamente abili?

    SDM: “C’è sicuramente del lavoro da fare, e certamente l’Italia è ancora indietro. Ma va detto che, sì, ci sono Stati membri che si trovano in una condizione migliore, ma tanti altri che non hanno sviluppato quella coscienza civica che invece in Italia c’è. Credo che l’Italia abbia sviluppato un grande senso di inclusione e di conseguenza anche per l’accessibilità, superando anche tutta una serie di luoghi comuni come quello della disabilità non valore aggiunto sul lavoro. Qui credo che occorre coinvolgere il mondo delle imprese per sensibilizzare maggiormente sul fatto che la disabilità non è un problema”.

    E: Ha fatto riferimento all’accessibilità digitale. Si inserisce nella più ampia trasformazione digitale dell’Unione, e se sì in che modo?

    SDM: “Assolutamente sì. Qui la difficoltà sta nel garantire le infrastrutture e i servizi, perché tutti abbiano parità di accesso alle stesse tecnologie. Lo abbiamo visto con l’esperienza della Dad. La didattica a distanza ha  escluso i normo-dotati, figuriamoci gli altri. Servono investimenti”.

    E: Si è più volte paventato il rischio che la guerra in Ucraina  e la crisi energetica che ne deriva possa mettere a repentaglio la transizione verde. Vede lo stesso rischio anche per l’altra transizione, quella digitale?

    SDM: “E’ inevitabile che ci possa essere un rallentamento. Non possiamo negare che il mondo è cambiato, e che alcune priorità possano essere ricalendarizzate, ma questo non vuol dire tornare indietro”.

    E: Si farà portavoce di queste necessità di digitale e accessibilità per tutti con il nuovo governo italiano?

    SDM: “Certamente. Anche se onestamente credo che non ce ne sarà neanche bisogno. Molto spesso le norme e le iniziative ci sono già, quello che manca sono le forme attuative, e dovremo fare in modo di averle”.

    Tags: accessibilitàdigitaledisabilitàparlamento europeoSalvatore De Meotransizione digitaleue

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Sono un ragazzo disabile: vorrei lavorare, e vorrei che l’Unione intervenisse sui ritardi dell’Italia

    27 Settembre 2021
    Internet sicurezza informatica
    Net & Tech

    Contenuti digitali, sull’accessibilità per persone con disabilità la Commissione UE apre a revisione norme

    23 Luglio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione