- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » I due mesi di “incredibile sforzo” dei servizi consolari in Belgio per garantire il voto agli italiani residenti

    I due mesi di “incredibile sforzo” dei servizi consolari in Belgio per garantire il voto agli italiani residenti

    L'ambasciatore italiano in Belgio, Francesco Genuardi, spiega come si è messa in moto la macchina amministrativa in una "situazione particolarmente accelerata" dopo lo scioglimento delle Camere il 21 luglio. E anticipa l'attivazione del servizio del "funzionario itinerante" nel Paese

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    22 Settembre 2022
    in Politica
    Ambasciatore Italiano Belgio Francesco Genuardi

    Bruxelles – Un inedito nella storia repubblicana, la prima volta dopo 103 anni di elezioni in Italia. Il voto del 25 settembre sarà ricordato negli annali del Paese per la sua indizione in autunno, ma da qualcuno all’estero sarà ricordato per lo “sforzo incredibile” messo in campo in soli due mesi per garantire che tutti gli aventi diritto al voto potessero esprimersi per il rinnovo delle due Camere del Parlamento nazionale. Proprio nel giorno in cui si chiudono le urne per la circoscrizione Estero, è l’ambasciatore italiano in Belgio, Francesco Genuardi, a spiegare, in una conversazione con Eunews, come si è avviata la macchina dei servizi consolari per raggiungere tutti gli italiani residenti nella capitale belga e in tutto il regno.

    Italiani Estero Aire“Il voto all’estero ormai è una macchina rodata, ma la situazione accelerata” dallo scioglimento delle Camere il 21 luglio ha creato “un ulteriore livello di complessità“, sottolinea Genuardi. Personale amministrativo parzialmente in ferie, scioglimento delle camere in concomitanza con la festa nazionale del Belgio (l’equivalente del 2 giugno in Italia), ma anche la necessità di mettere in piedi un’efficace campagna comunicativa nel più breve tempo possibile e a cavallo di un mese in cui la maggior parte dei lavoratori e delle famiglie programma le vacanze estive. “La campagna informativa è stata particolarmente intensa“, soprattutto per mettere gli italiani temporaneamente in Belgio nelle condizioni di sapere che avevano tempo fino al 24 agosto per registrarsi e votare dall’estero per corrispondenza (entro le ore 16 locali del 22 settembre). A sostenere questo sforzo si sono mobilitati anche i Consolati onorari e i Comites, gli organismi rappresentativi della collettività italiana eletti direttamente dai residenti all’estero in ciascuna circoscrizione consolare: “Nelle proprie competenze, sono stati importanti per lo sforzo di comunicazione, che vede il Belgio un teatro di significativa importanza”, precisa l’ambasciatore italiano.

    Naturalmente la macchina è stata messa in moto in tutto il Mondo da Roma, con il lavoro di impulso e coordinamento realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con la Direzione generale per gli Italiani all’Estero, guidata da Luigi Vignali.

    Quello che proprio Genuardi ribadisce essere stato un “enorme sforzo logistico” riguarda anche le modalità che hanno portato nella pratica le schede elettorali dallo schermo di un computer alla cassetta della posta dei più di 250 mila italiani residenti in Belgio con il diritto al voto per corrispondenza. Una volta arrivato il materiale informatico alla sede dell’ambasciata italiana, i plichi con le schede elettorali sono stati stampati in tipografia in Belgio, prima di essere spediti attraverso il servizio postale belga a tutti gli iscritti all’Aire (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) della circoscrizione consolare e ai connazionali temporaneamente all’estero. “Pochissime” le segnalazioni di disservizi – almeno secondo quanto riporta il personale dell’ambasciata d’Italia in Belgio – con la macchina amministrativa che è funzionata anche di sabato e domenica per garantire a chi non aveva ricevuto i plichi a casa il diritto di esercitare il voto. “C’è stato un ottimo dialogo e interlocuzione con gli elettori, posso assicurare un buon riscontro” nella partecipazione degli italiani in Belgio al voto, assicura l’ambasciatore Genuardi. Infine, una volta raccolto tutto il materiale elettorale “secondo procedure standard”, le schede saranno spedite in Italia via aereo per lo spoglio.Ambasciatore Italiano Belgio Francesco Genuardi

    Dopo le elezioni si guarda al futuro del rapporto tra i servizi consolari e i residenti all’estero. È a questo proposito che Genuardi anticipa che presto arriverà anche il Belgio la figura del Funzionario Itinerante Console Onorario (Progetto F.I.C.O). Nell’ambito dei processi di digitalizzazione dell’amministrazione pubblica, l’infrastruttura tecnica consentirà ai Consoli onorari (presenti in Belgio nelle città di Anversa, Liegi, Lovanio e Ostenda) di rilevare i dati biometrici necessari per il rilascio del passaporto elettronico: “Potranno acquisire le impronte digitali di chi lo richiede”, recandosi sul posto con una valigetta apposita. Dopodiché i dati saranno inoltrati per via telematica al consolato per la personalizzazione del microchip, prima della stampa del passaporto, “che sarà spedito direttamente a casa”. Il processo sarà così “più veloce e alla portata di tutti, anche per chi ha difficoltà a raggiungere il consolato di riferimento più vicino”, conclude l’ambasciatore Genuardi.

    Tags: ambasciata d'italia in belgioAmbasciata Italia Belgioambasciata italia Bruxellescircoscrizione esteroelezioni italia 2022elezioni italianeFrancesco Genuardiitaliani belgioitaliani estero

    Ti potrebbe piacere anche

    Elezioni Italia Circoscrizione Estero Ue
    Politica

    Come si presentano i partiti alle elezioni del 25 settembre nella circoscrizione Estero. I candidati in Europa

    7 Settembre 2022
    parlamento ue eurodeputati
    Politica

    Chi entra e chi esce dal Parlamento Ue. Tutti i possibili sostituti degli eurodeputati (forse) eletti il 25 settembre

    25 Agosto 2022
    Valigia Ue Bandiera
    Politica

    Europarlamentari pronti a fare le valigie: ecco chi si candida alle elezioni del 25 settembre

    23 Agosto 2022
    Elezioni Italia
    Politica

    Le elezioni politiche del 25 settembre per gli italiani all’estero: come si vota e quanti parlamentari si eleggono

    4 Agosto 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione