- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » La guerra in Ucraina porta con sé la questione del pane, aumentato (e non di poco) in tutta l’Ue

    La guerra in Ucraina porta con sé la questione del pane, aumentato (e non di poco) in tutta l’Ue

    Aumentato del 18 per cento in un anno, rincari a doppia cifra in 25 Paesi su 27. Eurostat: "Prodotto più caro che mai"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Settembre 2022
    in Economia, Cronaca

    Ungheria, +66 per cento. Lituania, +33 per cento. Estonia e Slovacchia, +32 per cento. Ma soprattutto, aumenti a doppia cifra in venticinque Paesi su ventisette, Italia compresa (+13,5 per cento). E’ il rincaro del solo pane in un anno, da agosto 2021 ad agosto 2022, nei dati Eurostat che offrono una nuova prospettiva della guerra in Ucraina. Perché, per effetto del conflitto, adesso “il pane è più caro che mai”. L’aggressione russa “ha notevolmente turbato i mercati globali” per tutto ciò che riguarda il prodotto simbolo dell’alimentazione e la principale pietanza messa in tavola al ristorante e, soprattutto, nelle case delle famiglie. Cereali, grano, mais, semi oleosi (in particolare girasoli) hanno risentito del conflitto e il risultato è l’impennata senza precedenti dei prezzi. Il risultato è che adesso per comprare filoni, pagnotte, baguette e affini bisogna spendere il 18 per cento in più. Questo è però il dato medio Ue, con rincari superiori alle media in tredici Stati membri.

    L’Istituto di statistica europeo rileva sulla scia della guerra “importanti” alimenti di base come il pane “sono diventati notevolmente più costosi”. Il +18% di agosto 2022 rispetto ad agosto 2021 è “un aumento enorme”. Per rendere meglio l’idea, si guarda indietro nel tempo. L’indice inflattivo 2021 rispetto al 2020 era del 3%. L’Europa degli Stati non deve far fronte solo alla crisi energetica, ma anche ad una crisi del pane che rischia di alimentare il malcontento generale. L’accordo raggiunto nell’estate tra Russia e Ucraina per permettere alle navi bloccate da febbraio nel porto di Odessa può giocare un ruolo nel calmierare i prezzi di un prodotto diventato improvvisamente di lusso per molte famiglie europee.

    Il dato, va detto, è il risultato anche del conflitto russo-ucraino. L’aumento dei prezzi è iniziato con la pandemia di Covid, con lo ‘spegnimento’ dell’economia. La produzione si è fermata, e nel momento della fine del confinamento la ripresa della domanda ha contribuito a far lievitare i prezzi. Successivamente l’aggressione di Mosca in Ucraina ha aggiunto un ulteriore elemento che a Bruxelles iniziano a guardare con preoccupazione. Il commissario per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, prende atto dei dati Eurostat, senza però lasciarsi andare a commenti. Si limita condividerli su Twitter, così come pubblicati dall’istituto che fa capo all’esecutivo comunitario. Un modo per far capire che la Commissione monitora la situazione e che non rimane estranea ad un problema che inizia a porsi come mai prima d’ora.

    Tags: caro vitadati eurostateurostatguerra russia in ucrainainflazioneJanusz Wojciechowskipane

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025
    Esterno della casa circondariale di Bergamo [foto: Marco Cremonesi/imagoeconomica]
    Diritti

    Carceri, ancora troppo sovraffollamento nell’Ue. Peggiora la situazione in Italia

    5 Maggio 2025
    caro vita, inflazione, supermercato [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Eurozona, ad aprile inflazione stabile al 2,2 per cento. La Bce: “Verso ritorno a obiettivo di riferimento”

    2 Maggio 2025
    Economia

    Nel 2024 diminuiscono i cittadini Ue a rischio povertà, aumentano in Italia

    30 Aprile 2025
    Net & Tech

    La digitalizzazione non sfonda in Italia, dove per le imprese tecnologia vuol dire solo Zoom

    29 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione