- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » “UE di determinazione e solidarietà per vincere la guerra al nostro futuro”. Von der Leyen difende e rilancia l’Europa

    “UE di determinazione e solidarietà per vincere la guerra al nostro futuro”. Von der Leyen difende e rilancia l’Europa

    Nel discorso sullo stato dell'Unione la presidente della Commissione europea prova a ridisegnare e rafforzare il progetto comune. "In gioco c'è tanto, i prossimi mesi saranno difficili, ma convinzione e coraggio ce la faremo"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Settembre 2022
    in Politica
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Strasburgo, 14 settembre 2022]

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Strasburgo, 14 settembre 2022]

    Bruxelles – “Solidarietà”, “coraggio”, “forza”. L’Unione europea è tutto questo, l’ha dimostrato sempre, l’ha dimostrato ancora di più di fronte all’aggressione russa dell’Ucraina. Ursula von der Leyen sceglie con cura le parole da pronunciare per il suo discorso sullo Stato dell’Unione. La presidente della Commissione europea difende l’Europa, ne annuncia uno slancio. Uno slancio riformatorio, innovativo, trasformativo. Ma soprattutto unitario. “I mesi che ci aspettano non saranno facili“, riconosce. C’è la recessione che incalza, la crisi energetica che morde, “una guerra contro la nostra energia, una guerra contro la nostra economia, una guerra ai valori, e una guerra al nostro futuro“.

    Von der Leyen vuole mettere le cose in chiaro. “In gioco c’è tanto“. C’è la tenuta dell’Europa. “Si tratta di autocrazia contro democrazia”. Di fronte a questo momento decisivo, la presidente dell’esecutivo comunitario mostra di avere fede nell’Europa. “Sono qui con la convinzione che con coraggio e solidarietà Putin fallirà e l’Europa prevarrà”. Al leader del Cremlino chiarisce che “le sanzioni resteranno, perché questo è il momento per noi di mostrare determinazione, non pacificazione”.

    Sceglie le parole, sceglie i toni, sceglie la mise. Giacca gialla su camicetta blu, i colori dell’Unione europea e della bandiera ucraina. Sceglie entrambe, e annuncia l’intenzione di accelerare il processo di adesione velocizzando l’integrazione economia, mentre quelle politica e giuridica seguiranno il loro corso. “Porteremo l’Ucraina nella nostra area europea di roaming gratuito“, promette. Come promette che la Commissione collaborerà con l’Ucraina per garantire” un accesso senza soluzione di continuità al mercato unico“.

    Da quando è scoppiato il conflitto russo-ucraino, “gli europei non si sono nascosti, né hanno esitato”. Von der Leyen vuole quindi essere chiara sulla via da seguire: “Un’unione di determinazione e solidarietà“. Condivide con l’Aula le idee di un una nuova Europa, ancora più forte contro “il male” che la minaccia oggi. A prova di minacce. Annuncia la presentazione di un pacchetto per la difesa della democrazia, arricchita da una sorta di ‘istituzionalizzazione’ della Conferenza sul futuro dell’Europa. “I comitati cittadini che sono stati al centro della Conferenza diventeranno ora una caratteristica regolare della nostra vita democratica“. Annuncia un piano per la lotta alla corruzione e alla disinformazione, la strategie per materie prime critiche, la costruzione del mercato dell’idrogeno con tanto di apposita banca, la riforma del mercato dell’energia.

    Annuncia la riforma del patto di stabilità, necessaria per “riscoprire lo spirito di Maastricht” e quindi l’Unione europea nelle sue radici, nella sua essenza, nella sua storia. E’ il trattato di Maastricht che trasforma la CEE nell’UE, permettendo quel salto in avanti nell’integrazione, non solo più economico-commerciale ma politica. Ancora una volta riferimenti ed espressioni sono quelle giuste, e l’Aula applaude.

    Tags: discorso sullo stato dell'Unionesessione plenariaueursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Zelensky Rama von der Leyen
    Politica Estera

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    16 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione