- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » L’allarme dell’Ifo: “La Germania sta entrando in recessione, -0,3 per cento nel 2023”

    L’allarme dell’Ifo: “La Germania sta entrando in recessione, -0,3 per cento nel 2023”

    Pesano i tagli del gas russo e l'aumento dei prezzi. "Non ci aspettiamo un ritorno alla normalità fino al 2024"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Settembre 2022
    in Economia
    [fonte foto: CEPS. Elaborazione: Eunews]

    [fonte foto: CEPS. Elaborazione: Eunews]

    Bruxelles – Adesso è ufficiale: Germania in recessione. All’Ifo, l’Istituto di ricerca economica di Monaco, non hanno dubbi. “Stiamo entrando in una recessione invernale”, sostiene il responsabile delle previsioni, Timo Wollmershäuser. Non è che l’inizio, visto che nel prossimo anno ci si attende una contrazione della produzione economica dello 0,3 per cento. Il motore economico dell’eurozona dunque si ferma, e questo rischia di ripercuotersi su tutta Eurolandia. “I tagli alle forniture di gas dalla Russia durante l’estate e i drastici aumenti dei prezzi stanno devastando la ripresa economica dopo il coronavirus”, continua il responsabile previsioni di Ifo, che vede un 2023 in negativo. “Non ci aspettiamo un ritorno alla normalità fino al 2024“.

    Non ci si attendono ricadute acute sul mercato del lavoro, almeno non in Germania. Qui “l‘aumento dell’occupazione rallenterà solo temporaneamente”, continua l’istituto Ifo, e il pur previsto aumento della disoccupazione di ben 50mila unità nel prossimo anno è dovuto “principalmente all’aumento del numero di cittadini ucraini disoccupati nell’estate del 2022, che solo gradualmente saranno integrati nel mercato del lavoro”.

    Le previsioni e i dati che arrivano dalla Germania confermano non tanto i rischi ventilati nei mesi scorsi su una possibile recessione tedesca, quanto i timori di un ristagno più generalizzato e diffuso. Né la Commissione europea né la Bce ormai hanno remore a riconoscere che la possibilità è concreta e che si materializza sempre più. Soprattutto se dovesse fermarsi la principale economia dell’eurozona, come sarà. Il fatto che sia ufficializzato come la Bundesrepublick stia entrando in recessione già adesso, certifica lo stato di rinnovata crisi dell’area euro.

    Tags: eurozonagermaniaIfoIstituto Ifooccupazionerecessione

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Bce, Christine Lagarde, durante la conferenza stampa [Francoforte, 08 settembre 2020]
    Economia

    Anche la BCE ora vede ristagno e recessione. A Francoforte c’è scenario da -0,9 per cento nel 2023

    8 Settembre 2022
    Economia

    “Non si può escludere il rischio di una recessione”. L’Eurozona cerca le contromisure

    7 Settembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione