- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » “È la fine di un’era”. I parlamentari europei ricordano e piangono la Regina Elisabetta II

    “È la fine di un’era”. I parlamentari europei ricordano e piangono la Regina Elisabetta II

    Omaggi e ricordi da tutti i gruppi politici, da ogni Paese membro.

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    8 Settembre 2022
    in Politica Estera
    La regina Elisabetta II in compagnia di Paddington. Uno dei modi con i deputati europei salutano la monarca britannica [foto: Esther De Lange, account twitter]

    La regina Elisabetta II in compagnia di Paddington. Uno dei modi con i deputati europei salutano la monarca britannica [foto: Esther De Lange, account twitter]

    Bruxelles – Le foto, l’attestato di cordoglio e vicinanza con il popolo britannico e la nazione che fu. Perché con morte di Elisabetta II “Il Regno Unito perde un monarca rimarchevole, il mondo una donna memorabile. E’ davvero la fine di un’era”. Guy Verhofstadt, già primo ministro del Belgio e figura di spicco del gruppo dei liberali in Parlamento europeo (Renew), è una delle tante voci di un coro che piange una figura riferimento per tutti. Non a caso Marco Campomenosi capo delegazione della Lega a Bruxelles e Strasburgo, afferma che “Oggi termina il Novecento”.

    Dal 2 giugno 1953, giorno della sua incoronazione, ha accompagnato il suo Regno e l’Europa attraverso cambiamenti epocali. L’entrata nell’allora Comunità economica europea e l’uscita dall’Unione europea, la caduta del muro di Berlino, la fine della guerra fredda. Tra le fila del Ppe, la portoghese Lidia Pereira non ha dubbi. “Elisabetta II sarà per sempre LA regina”. Opinione condivisa dall’esponente di Forza Italia e collega di gruppo, Salvatore De Meo. “Elisabetta II ha saputo essere un punto fermo per il suo Paese in tanti anni di grandi mutamenti sociali ed economici. Non solo i suoi sudditi, ma molti oggi piangono una sovrana che ha saputo farsi apprezzare soprattutto per dedizione e rigore”. Incluso l’europarlamente ceco, anch’esso Ppe, Jiri Pospisil. “Il Regno Unito ha smesso di essere grande da oggi”.

    Con lei se ne va anche un esempio, sostiene Maria Da Graca Carvalho (Ppe). “E’ stata motivo di ispirazione non solo per i britannici, ma tutti noi”. Lo stesso pensiero che arriva da Raffaele Fitto, esponente di Fratelli d’Italia. “Siamo colmi di tristezza per la sua perdita. Possa la sua vita continuare a essere fonte di ispirazione per tutti noi”.

    Non manca il messaggio di Antonio Tajani, presidente della commissione Affari costituzionali e già presidente del Parlamento europeo. “Salutiamo la Regina Elisabetta II, una dei più grandi leader del dopoguerra. Donna forte e saggia che ha saputo accompagnare il Regno Unito nell’epoca moderna, affrontando le tantissime sfide che la storia ha posto al suo cospetto con saggezza e determinazione”

    Anche la presidente dei socialdemocratici non può fare a meno di ricordare il peso di Elisabetta. “E’ stata in questi 70 anni un simbolo di dovere, valori e riconciliazione attraverso il cambiamento del tempo per il popolo del Regno Unito, per l’Europa e per il mondo in generale”, ricorda Iratxe Garcia Perez.

    “Ci stringiamo al dolore dei suoi cari e di tutti i cittadini britannici”, commenta Fabio Massimo Castaldo, del Movimento 5 Stelle. Elisabbtta II “è stata una donna che ha saputo rappresentare il suo Paese per 70 anni, contribuendo a scriverne la Storia in ogni sua fase”.

    “Ci stringiamo al popolo britannico”. Da Brando Benifei, capodelegazione del Pd, il “fortissimo cordoglio” e la vicinanza al Paese intero, a nome personale e di tutta la truppa dem, “in questo momento di grande spaesamento e dolore”

    “La Francia perde un’amica sincera”, dice Thierry Mariani (Rn/ID). Per Sylvie Guillame, anche lei francese, ma socialista, “è la storia che volta pagina”.

    Esther de Lange, vice presidente del gruppo Ppe, è tra le poche a scegliere la via del silenzio per preferire immagini. Pubblica un disegno che ritrae la regina di spalle, che cammina tenuta per mano da Paddington, il celebro orsetto protagonista dei libri per bambini creato dallo scrittore inglese Micheal Bond, nel 1958. Un omaggio tutto britannico per una protagonista della storia comune.

    Tags: Elisabetta IIparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione