- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » “Linguaggio e migrazione” il tema al centro della Conferenza annuale degli studiosi delle lingue europee

    “Linguaggio e migrazione” il tema al centro della Conferenza annuale degli studiosi delle lingue europee

    L'incontro si terrà a Vilnius l'11, 12 e 13 ottobre 2022

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    6 Settembre 2022
    in Notizie In Breve, Cultura
    Panorama di Vilnius (Foto fornita dall'organizzazione dell'evento)

    Panorama di Vilnius (Foto fornita dall'organizzazione dell'evento)

    Bruxelles – La Federazione europea delle istituzioni nazionali per la lingua (Efnil) annuncia che la sua 19a Conferenza annuale si terrà a a Vilnius, la capitale della Lituania, l’11, 12 e 13 ottobre 2022, ospitato dalla Commissione statale della lingua lituana e dall’Istituto di lingua lituana.

    Il tema del convegno di quest’anno sarà: “Linguaggio e migrazione”. Lo scopo principale di questo evento, spiega una nota,  è presentare l’organizzazione Efnil e la situazione delle lingue al pubblico lituano e diffondere informazioni, cercando opportunità di collaborazione.

    L’ Italia, come ogni Paese, invierà due partecipanti: la professoressa Cecilia Robustelli, dell’Università di Modena, come rappresentante dell’Accademia della Crusca, mentre l’Opera del Vocabolario ha delegato Luca Barbieri, primo ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

    L’incontro sarà a porte chiuse, ma si terrà una conferenza stampa finale il 13 ottobre alle 16.30, presso la sede dei lavori, l’hotel Marriott Vilnius City Center.

    Tags: EFNILVilnius

    Ti potrebbe piacere anche

    Cultura

    L’Ucraina ammessa nella federazione europea delle istituzioni linguistiche EFNIL

    22 Marzo 2022
    Ambasciata russa Lituania Ucraina
    Politica Estera

    La guerra degli indirizzi: in Europa rinominate le strade delle ambasciate russe a memoria della resistenza ucraina

    11 Marzo 2022
    Cronaca

    Romani tra i più insoddisfatti d’Europa della propria città

    7 Settembre 2016
    La presidente lituana Dalia Grybauskaitė con Barroso e van Rompuy
    Politica Estera

    Niente da fare per l’Ue: l’Ucraina conferma il No all’accordo di associazione

    29 Novembre 2013
    Politica Estera

    L’Ue cerca di salvare l’accordo di associazione con l’Ucraina

    19 Novembre 2013
    Non categorizzato

    Atlante (Titolo provvisorio)

    13 Settembre 2013

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione