- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Ucraina, il Consiglio propone di aumentare a 100 euro a settimana il sostegno per ogni rifugiato

    Ucraina, il Consiglio propone di aumentare a 100 euro a settimana il sostegno per ogni rifugiato

    I rappresentanti permanenti dei 27 trovano la posizione negoziale. Il nuovo 'assegno' in vigore per 26 settimane dal momento di richiesta di protezione. Trattative con il Parlamento a settembre

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    20 Luglio 2022
    in Cronaca
    [foto: Wikimedia Commons]

    [foto: Wikimedia Commons]

    Bruxelles – Più soldi a rifugiati ucraini. Il Consiglio dell’Ue ritiene di dover aumentare il contributo per aiutare quanti scappano dalla guerra e trovano riparo nell’Unione europea. Il Comitato dei rappresentanti permanenti conferma la decisione di aumentare il costo per sostenere i rifugiati da 40 euro a 100 euro a persona a settimana, ed estenderne l’applicazione da 13 a 26 settimane dal momento in cui la persona chiede la protezione temporanea riconosciuta dall’UE ai cittadini ucraini. Inoltre, per venire incontro alle difficoltà degli enti locali responsabili per l’accoglienza, si prevede di rimborsare retroattivamente progetti che si occupano di bisogni legati ai rifugiati che sono già stati completati nei territori. Comuni e Regioni dovranno anticipare spese, ma potranno essere ripagati.

    E’ solo una proposta, nessun assegno da 100 euro verrà staccato a partire da questo momento. Queste decisioni rappresentano la posizione negoziale del Consiglio, in vista delle trattative inter-istituzionali attese alla ripresa dei lavori dopo la pausa estiva. Ma l’istituzione UE rappresentativa degli Stati membri ha voluto riconoscere priorità a questo file. “L’adozione urgente del mandato del Consiglio invia un forte segnale di solidarietà con gli Stati membri e le regioni che hanno accolto milioni di persone in fuga dall’aggressione russa contro l’Ucraina”, sottolinea Ivan Bartoš, vice primo ministro e ministro dello sviluppo regionale della Repubblica ceca, il Paese con la presidenza di turno del Consiglio dell’UE. “La situazione continua a deteriorarsi a causa della guerra e dobbiamo agire rapidamente per garantire che le risorse di coesione siano messe a disposizione dove sono più necessarie”. 

    Si avverte la necessità di sostenere autorità locali e le organizzazioni della società civile, “poiché sono in prima linea nella pressione migratoria”, continua il rappresentante della presidenza ceca, consapevole delle sfide che l’accoglienza nell’UE di quanti scappano dalla guerra pone per i territori. La proposta di sostegno, che risponde al nome di ‘Fast-Care’, è stata presentata a fine giugno. Dopo meno di un mese il Consiglio è pronto al negoziato.

    Tags: protezione temporaneaRifugiatiueukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione