- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Attacco russo a un centro commerciale a Kremenchuk. Condanna del G7: “Abominevole, è crimine di guerra”

    Attacco russo a un centro commerciale a Kremenchuk. Condanna del G7: “Abominevole, è crimine di guerra”

    Alcuni missili hanno colpito l'edificio nella città della zona centrale dell'Ucraina, lontana dalla linea di fuoco dell'esercito di Mosca nel Donbass: almeno 13 i morti e 50 i feriti tra i civili. "Il presidente Vladimir Putin e i responsabili saranno chiamati a rispondere di questi crimini"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    28 Giugno 2022
    in Politica Estera
    Kremenchuk Ucraina

    Bruxelles – Un “attacco abominevole”, un “crimine di guerra” per cui Vladimir Putin sarà chiamato a rispondere. Da Schloss Elmau, in Baviera, arriva una durissima condanna da parte dei leader del G7 all’attacco missilistico russo contro un centro commerciale di Kremenchuk, città dell’Ucraina centrale lontana dal Donbass (dove si stanno concentrando le operazioni militari del Cremlino).

    Kremenchuk UcrainaIn una dichiarazione congiunta pubblicata ieri sera (lunedì 27 giugno) i leader di Canada, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia e Stati Uniti – insieme con la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, e del Consiglio Europeo, Charles Michel – si sono scagliati contro l’ennesimo “attacco indiscriminato contro civili innocenti”, che “costituisce un crimine di guerra”. Nel pomeriggio alcuni missili (le autorità ucraine parlano di tre in totale) hanno colpito l’area circostante del centro commerciale di Kremenchuk, uno dei quali colpendo l’edificio in cui – al momento dell’attacco – si trovavano circa mille civili: per ora si contano almeno 13 persone uccise e 50 ferite, ma il bilancio potrebbe aumentare nelle prossime ore.

    “Siamo uniti all’Ucraina nel piangere le vittime innocenti di questo brutale attacco”, si legge nella dichiarazione del G7, che si è richiamata a quella precedente a supporto di Kiev: “Abbiamo sottolineato il nostro incrollabile sostegno all’Ucraina di fronte all’aggressione russa, una guerra ingiustificata che infuria da 124 giorni”. Un supporto che continuerà a livello “finanziario, umanitario e militare, per tutto il tempo necessario”, fino a quando “la Russia non porrà fine alla sua guerra crudele e insensata contro l’Ucraina”. Secondo quanto si apprende da fonti europee, l’attacco al centro commerciale “ha rinforzato l’unità dei leader, che però già c’era”, dal momento in cui “purtroppo questo è stato un altro crimine che si è aggiunto a tutti quelli che già conosciamo”.

    Kremenchuk è una città di circa 200mila abitanti ed è sede della più grande raffineria di petrolio dell’Ucraina. Il centro è già stato colpito nei mesi di guerra dai missili del Cremlino, ma mai con questa portata contro i civili. Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha attaccato il Cremlino, ricordando con forza che il centro commerciale non rappresentava “alcun pericolo per l’esercito russo”, né aveva “nessun valore strategico”. Ribadendo che si tratta di “un abominio”, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha commentato su Twitter che “il popolo russo deve vedere la verità” attraverso il video del centro commerciale di Kremenchuk avvolto dalle fiamme.

    Russia’s bombing of a shopping centre in Kremenchuk is an abomination. We share the pain of the victims’ families, and the anger in the face of such an atrocity. The Russian people have to see the truth:pic.twitter.com/7drortbGSE

    — Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) June 27, 2022

     

     

    Tags: crimini di guerraEmmanuel MacronG7invasione ucrainaKremenchukrussiaukraineVladimir Putin

    Ti potrebbe piacere anche

    G7 Ucraina
    Politica Estera

    I leader del G7 si coordinano per sostenere l’Ucraina e per affrontare le crisi di insicurezza alimentare ed energetica

    27 Giugno 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    Giusi Pinci (Foto: Delegazione Fi)

    Huawei, Pinci (Fi): “Io coinvolta per un evidente errore di persona”

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    La deputata europea accusata di aver partecipato ad un incontro a Bruxelles, "ma ero a Reggio Calabria"

    [Immagine: imagoeconomica]

    Pensioni integrative, per la Corte dei Conti Ue la Commissione non ha saputo promuoverle

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Una nuova relazione dei giudici contabili

    budget bilancio costa

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente del Consiglio europeo esorta i governi a concentrarsi su progetti comuni Ue con risorse comuni europee

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione