- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 9 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Metsola: “Quando sono diventata presidente non mi aspettavo crimini di guerra in Europa”

    Metsola: “Quando sono diventata presidente non mi aspettavo crimini di guerra in Europa”

    La leader è intervenuta durante la prima conferenza internazionale sul futuro dei diritti umani, organizzata dal Servizio di ricerca del Parlamento Europeo e da Fight Impunity,

    Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
    16 Giugno 2022
    in Politica

    Bruxelles – “Quando sono diventata presidente del Parlamento Europeo, non mi aspettavo che crimini contro i diritti umani e crimini di guerra sarebbero stati compiuti sul suolo europeo”. Roberta Metsola apre così la prima conferenza internazionale annuale sul futuro dei diritti umani, organizzata dal Servizio di ricerca del Parlamento Europeo e dall’organizzazione no profit Fight Impunity, con la partecipazione di No Peace without Justice.

    Nel videomessaggio Metsola dice, con una punta di amarezza, “vorrei che la situazione fosse migliore sul piano dei diritti umani oggi”, in riferimento alla guerra in Ucraina e ai crimini di guerra nel Paese, oggetto di un’indagine da parte della Corte penale internazionale, sottolineando che “i responsabili saranno chiamati a rispondere”. La presidente ha però elencato gli sviluppi a livello comunitario, citando la direttiva sulla sostenibilità delle grandi aziende, che prevede misure di due diligence (dovuta diligenza), anche sul piano dei diritti umani e la proposta annunciata dalla Commissione Europea per lo stop ai beni frutto del lavoro forzato nel mercato europeo.

    A intervenire anche il medico Denis Mukwege, premio Nobel per la Pace e Premio Sakharov nel 2014 per il lavoro compiuto sulle vittime di violenza sessuale nella Repubblica Democratica del Congo, che ha invitato l’Unione Europea e tutta la comunità internazionale a istituire un tribunale speciale per il Paese. “Più persiste l’impunità, più diventa urgente avere giustizia”, ha scandito il medico, aggiungendo come il sistema giudiziario congolese non sia in grado di “affrontare le sfide del passato e del presente” a causa della corruzione. “Chiediamo una strategia di giustizia olistica di transizione, che tenga conto del coinvolgimento dei Paesi vicini come il Rwanda, che continuano a colpire l’est dello Stato”.

    Tags: conferenza internazionale annuale sul futuro dei diritti umanidemocrazia e diritti umaniroberta metsola

    Ti potrebbe piacere anche

    Friedrich Merz
    Politica

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    9 Maggio 2025
    metsola bilancio
    Politica

    Bilancio Ue, Strasburgo avverte: difesa e competitività vanno coniugate con agricoltura e coesione

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    prodi
    Cultura

    Prodi vede Metsola e rilancia l’Università del Mediterraneo: l’Eurocamera al lavoro su un progetto pilota

    26 Marzo 2025
    La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, alla John Hopkins University [Washington D.C., 27 febbraio 2025]
    Politica Estera

    Metsola risponde a Trump: “L’Ue è un progetto di pace”

    27 Febbraio 2025
    Roberta Metsola
    Politica Estera

    Metsola visita Israele e i territori palestinesi occupati, inclusa Gaza

    13 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    di Renato Giannetti
    9 Maggio 2025

    Per i 75 anni della dichiarazione Schuman che dà avvio al progetto di integrazioni e getta le basi per l'attuale...

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    di Marco La Rocca
    9 Maggio 2025

    Un giorno di festa in meno libererebbe 8 miliardi di euro ogni anno senza danneggiare occupazione, salari e inflazione, in...

    Friedrich Merz

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    9 Maggio 2025

    Il neo-cancelliere tedesco ha condotto una girandola di colloqui coi vertici comunitari nella giornata dell’Europa, mentre a Mosca si celebra...

    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    9 Maggio 2025

    Domenica 11 maggio le elezioni per rinnovare il Parlamento di Tirana e scegliere il nuovo governo. Il premier socialista, in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione