- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Il Tribunale dell’UE annulla la multa da un miliardo di euro contro Qualcomm

    Il Tribunale dell’UE annulla la multa da un miliardo di euro contro Qualcomm

    Nel 2018 l’antitrust comunitario aveva imposto un’ammenda sul big tech dei semiconduttori per comportamento anti-concorrenziale

    Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
    15 Giugno 2022
    in Cronaca

    Bruxelles – Quasi un miliardo di euro di multa per abuso di posizione dominante sul mercato dei microchip. O forse no. Dopo quattro anni, il Tribunale dell’UE ha rovesciato la decisione dell’antitrust comunitario che, nel 2018, aveva imposto un’ammenda di 997 milioni di euro a Qualcomm. Il colosso dell’high-tech, tra i maggiori produttori al mondo di semiconduttori, non pagherà nulla a causa di irregolarità procedurali e di un’analisi inesatta della condotta contestata alla multinazionale.

    La direzione generale guidata da Margrethe Vestager aveva colpito Qualcomm per l’esistenza di accordi – da febbraio 2011 a settembre 2016 – che prevedevano premi a titolo di incentivo nei confronti di Apple per l’acquisto di chipset in banda base LTE, dispositivi che permettono a smartphone e tablet di collegarsi alle reti cellulari. Proprio questi accordi – di esclusiva, secondo la Commissione Europea– avrebbero scoraggiato la società di Steve Jobs dal passare ai fornitori concorrenti, producendo effetti anti-concorrenziali.

    Con la sentenza di oggi (15 giugno) il Tribunale dell’UE ha annullato integralmente la decisione della Commissione. Innanzitutto per irregolarità durante la costituzione del fascicolo di causa che, secondo il Tribunale, hanno leso il diritto della difesa, cioè di Qualcomm. “Nel contesto del diritto della concorrenza”, come riporta la sentenza, la società doveva avere la possibilità, “durante il procedimento amministrativo, di far conoscere il proprio punto di vista sulla veridicità e la rilevanza dei fatti e delle circostanze addebitate”, “nonché sui documenti utilizzati dalla Commissione”. Possibilità che però, secondo il Tribunale, non sarebbe stata data a Qualcomm per intero, soprattutto per la mancanza di alcuni documenti, come le registrazioni di alcuni colloqui fatti durante l’indagine.

    “La Commissione non ha fornito un’analisi che permetta di sostenere le conclusioni secondo cui i pagamenti in questione hanno effettivamente ridotto gli incentivi di Apple a passare ai concorrenti di Qualcomm per ottenere le forniture di chipset LTE per alcuni modelli di iPad da lanciare nel 2014 e nel 2015”, hanno dichiarato inoltre i giudici. L’analisi della Commissione non è stata effettuata alla luce di tutte le circostanze di fatto pertinenti, prosegue il Tribunale, e di conseguenza, “essa è viziata da illegittimità”.

    Tags: Antitrustcommissione europeaMargrethe VestagermicrochipQualcommsemiconduttoriTribunale Ue

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Commissione Ue: multa a Qualcomm per prezzi predatori e abuso di posizione dominante

    18 Luglio 2019
    Economia

    Abuso di posizione dominante, dall’Ue multa di 997 milioni a Qualcomm

    24 Gennaio 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione