- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ucraina, von der Leyen da Papa Francesco: Impegno comune per riportare pace

    Ucraina, von der Leyen da Papa Francesco: Impegno comune per riportare pace

    Colloquio in Vaticano tra il Pontefice e la presidente della Commissione europea: guerra, clima e sostenibilità al centro

    Maria Elena Ribezzo di Maria Elena Ribezzo
    13 Giugno 2022
    in Politica
    La presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, con Papa Francesco [foto: Ursula von der Leyen, account twitter]

    La presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, con Papa Francesco [foto: Ursula von der Leyen, account twitter]

    Città del Vaticano – “Questa guerra deve finire, riportiamo la pace in Europa“. In un tweet, Ursula von der Leyen sigilla l’impegno preso con Papa Francesco. L’incontro a porte chiuse in Vaticano dura venti minuti.  Tanto basta per discutere con il Pontefice della guerra in Ucraina e delle prospettive per l’Europa e per il mondo.  “Veramente felice di incontrare di nuovo sua santità. Siamo uniti a coloro che soffrono per il conflitto”, commenta sui social.

    Il viaggio a Roma è fitto di impegni, solo ieri la presidente della Commissione europea ieri ha aperto i lavori della conferenza ‘Reconstructing the Future for People and Planet’, organizzato dalla Pontificia Accademia delle Scienze e dalla Bauhaus Earth. Nell’intervento un appello accorato perché i grandi ascoltino il ‘grido della Terra’: “Per troppo tempo l’umanità ha dimenticato questa responsabilità. Generazione dopo generazione ha sfruttato la natura oltre i confini del nostro pianeta. Abbiamo preso, inquinato, smaltito. E questo deve finire”, ha insistito von der Leyen, invocando “un nuovo modello, che restituisca alla natura invece di sottrarla”. Obiettivo “fare dell’Europa il primo continente neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050”.

    Di clima von der Leyen torna a parlare oggi con il Papa, nello studio del Palazzo apostolico. Nelle immagini diffuse dal Vaticano i due si rivolgono sorrisi e strette di mano, il Pontefice è ancora in sedia a rotelle. Nello scambio di regali, sfogliano e commentano un grande volume di architettura Bauhaus e una foto incorniciata di un progetto di urbanistica sostenibile, doni della presidente. Sul tavolo, una fusione in bronzo con due mani che si stringono, sullo sfondo del colonnato di San Pietro, una donna con bambino e una nave di migranti, su una scritta che recita ‘Riempiamo le mani di altre mani‘, dono di Francesco per von der Leyen, con i volumi dei suoi documenti (Il Messaggio per la Pace di quest’anno, il Documento sulla Fratellanza Umana, il libro sulla Statio Orbis del 27 marzo 2020, a cura della Lev, il volume su l’Appartamento Pontificio delle Udienze, a cura della Prefettura della Casa Pontificia).

    Guerra al centro anche in Terza Loggia, dove da prassi la presidente incontra il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da monsignor Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali. “Ci si è soffermati sulle buone relazioni bilaterali e sul comune impegno ad adoperarsi per porre fine alla guerra in Ucraina, dedicando particolare attenzione agli aspetti umanitari e alle conseguenze alimentari del protrarsi del conflitto – ha fatto sapere il Vaticano -. Si è parlato delle conclusioni della Conferenza sul futuro dell’Europa e delle sue conseguenze sui futuri assetti dell’Unione”.

    Tags: climaeuropapapasostenibilitàukrainevaticanoVon der Leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025
    ROBERT FRANCIS PREVOST OSA CARDINALE
    Politica Estera

    Nuovo papa lo statunitense Prevost: è Leone XIV

    8 Maggio 2025
    Economia

    Se l’Argentina si ritira dagli accordi di Parigi sul clima, il Mercosur vale per gli altri Paesi

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Il bacino del mar Mediterraneo [foto: Wikimedia Commons]
    Green Economy

    Il mar Mediterraneo è ufficialmente zona di controllo di emissioni di ossidi di zolfo

    2 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione