- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Commissione UE: “Croazia pronta per adottare l’euro dall’1 gennaio 2023”

    Commissione UE: “Croazia pronta per adottare l’euro dall’1 gennaio 2023”

    Eurolandia pronta a diventare a 20 Stati. Per l'esecutivo comunitario il Paese ha soddisfatto condizioni e criteri. Dombrovskis: "Grande risultato".

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    1 Giugno 2022
    in Economia
    Per la Commissione UE la Croazia è pronta per adottare l'euro dall'1 gennaio 2023

    Per la Commissione UE la Croazia è pronta per adottare l'euro dall'1 gennaio 2023

    Bruxelles – Vent’anni di euro, e 20 Stati membri. La Commissione europea autorizza l’allargamento dell’Unione monetaria dando il via libera all’introduzione della moneta unica in Croazia a partire dall’1 gennaio 2023. “È pronta”, recita il rapporto sulla convergenza, lo strumento di analisi e valutazione dedicato proprio al processo di avvicinamento all’euro. Per l’esecutivo comunitario sono soddisfatte tutte le condizioni richieste, e quindi si può procedere all’ampliamento di eurolandia otto anni dopo l’ultima volta. Gli ultimi in ordine di tempo a fare della moneta ufficiale dell’Unione europea le propria valuta furono i lituani, dall’1 gennaio 2015, e ora la storia tende a ripetersi.

    Il via libera della Commissione non sorprende, ed era anzi atteso. Le autorità croate erano già state autorizzate a produrre euro di prova e fare le prove tecniche necessarie e propedeutiche per la messa in circolazione della moneta unica, ed era già stato chiarito che questa sarebbe stata possibile a partire dall’inizio del nuovo anno se tutte le condizioni fossero state rispettate. Ora è ufficiale, almeno per quanto riguarda la  Commissione. Servirà il via libera preliminare dell’Eurogruppo, quindi del Consiglio europeo, oltre ai pareri di Parlamento e Banca centrale europea. Il Consiglio, se non ci sono intoppi, dovrebbe dare il proprio via libera per metà luglio.

    Intanto Bruxelles esulta. “Nell’anno in cui abbiamo celebrato il ventesimo anniversario della nascita dell’euro come valuta fisica, l’area dell’euro nel suo insieme può ora aspettarsi di accogliere il suo ventesimo membro”, sottolinea il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni. Mentre il vicepresidente esecutivo, Valdis Dombrovskis, parla di “grande risultato” per un Paese divenuto membro dell’UE a luglio 2013, ultimo tassello del processo di allargamento dell’Unione.

    Si considera che la guerra in Ucraina con i suoi effetti inflattivi generalizzati abbia inciso poco nel percorso della Croazia. I fondamentali ci sono, e sono solidi e affidabili. Il team von der Leyen non guarda con preoccupazione al dibattito in Consiglio, e si prepara a salutare l’ingresso dell’Euro in Croazia dall’1 gennaio 2023.

    Tags: Croaziaeuroeurolandiamoneta unicaPaolo GentiloniValdis Dombrovskis

    Ti potrebbe piacere anche

    La moneta unica compie 20 anni. [foto: European Central Bank]
    Economia

    L’euro compie 20 anni, i cinque presidenti celebrano “il successo” dell’integrazione

    3 Gennaio 2022
    Notizie In Breve

    Croazia, al via le campagne di comunicazione sul passaggio all’euro

    7 Dicembre 2021
    Economia

    La Croazia può produrre euro di prova, l’Eurozona più vicina ad un nuovo allargamento

    10 Settembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione