- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Il presidente ucraino Zelensky esorta i leader UE ad approvare il sesto pacchetto di sanzioni: “State uniti”

    Il presidente ucraino Zelensky esorta i leader UE ad approvare il sesto pacchetto di sanzioni: “State uniti”

    L'intervento del leader ucraino in apertura del Consiglio Europeo. Richiesta velocità e non divisione tra i Ventisette nell'azione contro la Russia, anche considerate le conseguenze della guerra nel tempo trascorso dall'approvazione del quinto pacchetto di misure restrittive

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    30 Maggio 2022
    in Politica Estera
    Zelensky Consiglio UE

    Bruxelles – Fare in fretta, rimanendo uniti. Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, si è rivolto direttamente ai 27 leader dell’UE riuniti oggi (lunedì 30 maggio) al Consiglio Europeo, nel corso di una videochiamata che ha aperto il confronto sulla risposta comunitaria al conflitto in Ucraina. Il nucleo dei circa dieci minuti di intervento del leader ucraino si può riassumere in un “non dividetevi sul sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia“.

    Zelensky Consiglio UE
    L’intervento del presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, al vertice dei leader UE (30 maggio 2022)

    Come riferiscono funzionari UE, Zelensky ha ricordato ai Ventisette cosa è successo nei quesi due mesi intercorsi tra l’approvazione del quinto pacchetto di sanzioni e il sesto – su cui ancora l’intesa non è stata trovata – e soprattutto nei 26 giorni che sono passati dalla proposta della Commissione sull’introduzione dell’embargo al petrolio russo. Non solo sul campo – con la resa di Mariupol, l’intensificarsi della guerra nel Donbass e “molti cittadini e bambini ucraini che continuano a morire” – ma anche a livello di propaganda russa, che indica le sanzioni internazionali come responsabili dell’aumento dei prezzi delle risorse energetiche e alimentari. Senza scendere nei dettagli sulla risposta che deve arrivare da Bruxelles, il presidente ucraino ha chiesto un’azione determinata “il prima possibile”, riportano le stesse fonti UE.

    Proprio Zelensky ha attaccato Putin per il blocco ai porti ucraini, che sta causando l’interruzione delle catene di approvvigionamento di grano e cereali in tutto il mondo, con il rischio di crisi alimentari e carestie soprattutto nelle regioni più vulnerabili dell’Africa, del Medio Oriente e dell’Asia. Anche su questo tema “velocità” è la parola-chiave, a causa dei naturali limiti di tempo imposti dalla deperibilità dei beni alimentari come cereali, grano e semi di girasole. Nessuna scadenza precisa per svuotare i silos, ma un invito a “usare il buon senso”.

    Tempo anche per un appello all’accelerazione del processo di adesione dell’Ucraina all’Unione Europea, in particolare sulla formulazione del parere della Commissione (atteso prima del vertice dei leader UE del 23-24 giugno) e un ringraziamento sia sulla proposta di confiscare i beni degli oligarchi russi per finanziare la ricostruzione dell’Ucraina, sia per il supporto militare per affrontare il conflitto nel Donbass in corso. Non si è invece affrontato il tema di un cessate il fuoco o di una ripresa dei negoziati di pace, stando a quanto riferiscono le fonti europee. “Aumenteremo la vostra liquidità e vi aiuteremo a ricostruire l’Ucraina”, ha scritto su Twitter il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, definendo “sincero” il discorso di Zelensky ai leader UE nel loro complesso (e non singolarmente come riportato da alcuni media). “Continueremo a sostenere la vostra capacità di difendere il vostro popolo e il vostro Paese”, ha aggiunto il presidente Michel.

    I thanked President @ZelenskyyUa for his sincere address to the Members of the European Council.
     
    We will boost your liquidity and help you reconstruct #Ukraine
     
    We will continue to bolster your ability to defend your people and your country. pic.twitter.com/nA0MbEKy3U

    — Charles Michel (@eucopresident) May 30, 2022

    Tags: consiglio europeoinvasione ucrainarussiasanzioni Russiaue-ucrainaukrainevolodymyr zelensky

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    I leader UE (ancora) alla ricerca di un accordo politico sull’embargo al petrolio russo

    30 Maggio 2022
    Zelensky Consiglio UE
    Politica Estera

    Zelensky mette a nudo l’ambiguità di Orbán: “Sai cosa sta accadendo a Mariupol? Decidi da solo”

    25 Marzo 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione