- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » UE, USA e Regno Unito rafforzano la cooperazione contro i “crimini atroci” commessi in Ucraina

    UE, USA e Regno Unito rafforzano la cooperazione contro i “crimini atroci” commessi in Ucraina

    Al via un gruppo consultivo tra i tre partner per fornire sostegno al procuratore generale dell'Ucraina nelle sue indagini e nel perseguimento dei crimini legati all'aggressione della Russia, iniziata il 24 febbraio scorso. Il gruppo di esperti per ora rimarrà in sud-est della Polonia, per una questione di sicurezza

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    27 Maggio 2022
    in Cronaca
    addestramento

    L'alto rappresentante UE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell

    Bruxelles – Un nuovo gruppo consultivo per rafforzare gli sforzi congiunti per punire i responsabili di “crimini atroci” nella guerra di aggressione della Russia in Ucraina. E’ quello che hanno lanciato questa settimana l’Unione Europea, gli Stati Uniti e il Regno Unito – chiamato Atrocity Crimes Advisory Group (ACA) – per migliorare l’attuale coordinamento tra i tre partner e “dimostrare il sostegno e la solidarietà internazionali in questo momento storico cruciale per l’Ucraina”, si legge in una nota dell’UE.

    La missione principale del gruppo è continuare a fornire sostegno alle unità per i crimini di guerra dell’Ufficio del procuratore generale dell’Ucraina nelle sue indagini e nel perseguimento dei crimini legati ai conflitti. Ad esempio, il gruppo consultivo potrà riunire esperti da tutto il mondo in grado di fornire consulenza strategica, assistenza operativa per la raccolta e la conservazione delle prove, l’analisi operativa, le indagini sulle violenze sessuali correlate ai conflitti. Vista la situazione della sicurezza in Ucraina, gli esperti rimarranno principalmente nel sud-est della Polonia, ma andranno in Ucraina in missioni a breve termine. Nel momento in cui la situazione della sicurezza lo consentirà, si trasferiranno in Ucraina.

    There can be no impunity for war crimes.

    With US &UK, we launched the Atrocity Crimes Advisory Group to support #Ukraine️’s Prosecutor General in bringing those responsible for atrocities committed as part of Russia’s illegal invasion of Ukraine to justice.

    #StandWithUkraine https://t.co/MF5gqoqJc5

    — Josep Borrell Fontelles (@JosepBorrellF) May 26, 2022

    “È fondamentale garantire che tutti i responsabili delle terribili atrocità commesse durante l’aggressione militare russa non provocata in Ucraina siano assicurati alla giustizia”, ha sottolineato l’alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell. “Non ci può essere impunità per i crimini di guerra. Il gruppo consultivo per i crimini di atrocità fornirà consulenza e sosterrà gli sforzi in corso delle unità per i crimini di guerra del procuratore generale dell’Ucraina per raccogliere, preservare e analizzare le prove delle atrocità per aiutare le indagini e garantire che la giustizia faccia il suo corso”.

    Il gruppo consultivo si inquadra in una serie di iniziative che Bruxelles sta mettendo in campo per sostenere un’inchiesta indipendente sui crimini di guerra perpetrati dall’esercito di Mosca anche sulla popolazione civile, in varie città dell’Ucraina. Tra queste anche il rafforzamento, temporaneo, del mandato di Eurojust, l’agenzia europea per la cooperazione giudiziaria penale, per indagare e raccogliere prove sui crimini di guerra della Russia in Ucraina. Il quadro normativo esistente non consente all’Agenzia di coprire una situazione di tale portata e reati di tale portata, ma in particolare non consente a Eurojust di conservare le prove che raccoglie su base permanente, analizzarle e scambiarle, e lavorare direttamente con le altre autorità giudiziarie, come la Corte penale internazionale (CPI).

    “Questa iniziativa sosterrà direttamente gli sforzi dell’Ufficio del procuratore generale ucraino per documentare, preservare e analizzare le prove di crimini di guerra e altre atrocità commesse da membri delle forze russe in Ucraina, con un vista verso i procedimenti penali”, ha aggiunto il segretario di Stato americano Antony J. Blinken, che ha aggiunto:”L’ACA è un elemento essenziale dell’impegno degli Stati Uniti affinché i responsabili di tali crimini siano tenuti a rispondere”.

    Tags: crimini di guerraguerra di russia in ucrainarussiaukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento UE Ucraina
    Cronaca

    Il Parlamento Europeo chiede la creazione di un tribunale speciale contro l’aggressione russa dell’Ucraina

    19 Maggio 2022
    eurojust
    Cronaca

    L’UE vuole rafforzare il mandato di Eurojust per raccogliere prove sui crimini di guerra in Ucraina

    25 Aprile 2022
    crimini ucraina
    Cronaca

    L’UE sosterrà in ogni modo “un’indagine indipendente” sui crimini di guerra in Ucraina

    13 Aprile 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione