- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Gli eurodeputati invocano l’adeguamento delle sanzioni UE contro la Bielorussia a quelle già applicate contro la Russia

    Gli eurodeputati invocano l’adeguamento delle sanzioni UE contro la Bielorussia a quelle già applicate contro la Russia

    Approvata dagli eurodeputati la risoluzione che chiede a Commissione e Consiglio dell'UE di imporre le stesse misure restrittive al regime di Alexander Lukashenko, co-responsabile della guerra in Ucraina e autore di "crimini contro lo stesso popolo bielorusso"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    19 Maggio 2022
    in Politica Estera
    Alexander Lukashenko Bielorussia

    Bruxelles – Rafforzare le sanzioni economiche per indebolire gli alleati di Vladimir Putin, dentro e fuori la Russia. Mentre al Consiglio si cerca di superare lo stallo sull’embargo al petrolio russo nel sesto pacchetto di misure restrittive contro Mosca, il Parlamento UE spinge per non mollare su un altro fronte: quello delle sanzioni contro la Bielorussia di Alexander Lukashenko.

    Le istituzioni dell’UE hanno riconosciuto sin dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina il ruolo della Bielorussia come supporto per gli attacchi russi da nord e, proprio per questa ragione, hanno incluso in tutti i cinque i pacchetti di sanzioni decine di esponenti del regime di Lukasehnko e hanno rinvigorito l’embargo supotassio, acciaio, combustibili e trasporti bielorussi. Ma per gli eurodeputati bisogna fare di più, come si legge nella risoluzione approvata oggi (giovedì 19 maggio). Non solo è stata condannata l’azione bellica di Minsk al fianco di Mosca, che “ha permesso alle truppe e alle armi russe di muoversi attraverso il suo territorio, di utilizzare il suo spazio aereo, di rifornirsi di carburante e di immagazzinare munizioni militari”, ma anche la decisione di abbandonare lo status di Paese non-nucleare, attraverso un referendum-farsa.

    Bielorussia UE Russia“Il regime bielorusso è corresponsabile dell’attacco e ne deve sopportare tutte le conseguenze legali derivanti dal diritto internazionale“, hanno attaccato gli eurodeputati. A maggior ragione, la richiesta di “applicare le sanzioni contro la Russia in modo analogo alla Bielorussia” si giustifica con “l’accresciuto ruolo di Mosca nel Paese, compresa la sua influenza finanziaria“, che solleva “seri dubbi” sulla capacità di Minsk di prendere decisioni sovrane. Nel garantire “completa e rapida attuazione” della proposta della Commissione UE sul sesto pacchetto di sanzioni, i Ventisette dovranno fare in modo che “tutte le misure restrittive emesse contro la Russia siano rigorosamente rispecchiate” per la Bielorussia, anche in “futuri cicli di sanzioni”.

    Non c’è solo la questione dell’invasione dell’Ucraina a pesare sulla richiesta di una stretta contro Minsk. La risoluzione sottolinea anche la necessità di “un’indagine completa sui crimini commessi dal regime di Lukashenko contro il popolo bielorusso“. La lista è lunga e arriva fino alla recente decisione di introdurre la pena di morte per tentati atti di terrorismo: “Questa mossa può essere facilmente utilizzata dal regime contro i suoi oppositori politici”, hanno ricordato gli eurodeputati, facendo riferimento al fatto che oltre mille prigionieri politici rischiano attualmente la vita nelle carceri di Stato. A questo si somma l’ondata di arresti e detenzione dei leader e i rappresentanti sindacali da parte delle autorità bielorusse, “un attacco ai diritti umani e ai diritti fondamentali sanciti dalle convenzioni internazionali”. Alla luce di tutto questo, la risoluzione invita i Paesi membri UE ad applicare “attivamente” il principio della giurisdizione universale e a “preparare processi contro i funzionari bielorussi responsabili o complici di violenze e repressioni”, compreso lo stesso Lukashenko.

    Tags: Alexander LukashenkoBielorussiainvasione ucrainaparlamento europeorussiasanzioni bielorussiaukraineVladimir Putin

    Ti potrebbe piacere anche

    Sanzioni Russia UE
    Politica Estera

    Le sanzioni alla prova del nove. Task force UE e G7 al lavoro per sequestrare i beni degli oligarchi russi e bielorussi

    21 Marzo 2022
    Lukashenko Putin Bielorussia Russia
    Politica Estera

    Nuova stretta dell’UE contro Russia e Bielorussia: sanzioni per altri 160 oligarchi, anche Minsk fuori da Swift

    9 Marzo 2022
    Lukashenko Putin
    Politica Estera

    Stretta su potassio, acciaio e combustibili: nuove sanzioni UE contro la Bielorussia per la guerra russa in Ucraina

    3 Marzo 2022
    UE Ucraina Russia Bielorussia
    Politica Estera

    La guerra parallela di Lukashenko. La Bielorussia abbandona lo status di Paese non-nucleare: può ospitare le armi russe

    28 Febbraio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Nicusor Dan George Simion

    Romania, ballottaggio ad alta tensione tra George Simion e Nicușor Dan

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Domenica 18 maggio si sfideranno nelle urne il leader dell’ultradestra nazionalista e il candidato indipendente pro-Ue, in quello che molti...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica partecipa alla riunione del collegio dei commissari. Per il capo dello Stato è un ritorno a...

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    La commissaria Zaharieva spiega che non avverrà prima la riforma per migliorare attrazione e mobilità dei cervelli

    Una piantagione di tabacco Burley

    Tabacco, Hoekstra annuncia una controversa proposta di aumento delle tasse sui nuovi prodotti

    di Perla Ressese
    16 Maggio 2025

    L'Italia è tra i Paesi che si oppongono. Preoccupazioni per le ricadute sui consumatori e sull'inflazione

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione