- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Frances Haugen: “La legge sui servizi digitali è un accordo epocale, renderà i social meno tossici”

    Frances Haugen: “La legge sui servizi digitali è un accordo epocale, renderà i social meno tossici”

    Secondo l’ex dipendente di Facebook, davanti al Parlamento Europeo, l’Europa può essere un modello per il resto del mondo

    Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
    18 Maggio 2022
    in Net & Tech, Cronaca
    Foto Parlamento europeo

    IMCO Committee - Exchange of views with Frances HAUGEN, Facebook whistleblower

    Bruxelles – “La legge sui servizi digitali [Digital Service Act, ndr] è un accordo epocale, che renderà i social media meno tossici per gli utenti”. A parlare, in una nuova audizione davanti alla commissione per il Mercato interno e la protezione dei consumatori del Parlamento Europeo, è Frances Haugen, l’ex-dipendente di Facebook conosciuta in tutto il mondo per aver consegnato una serie di documenti che provavano che la compagnia di Mark Zuckerberg fosse consapevole dell’impatto negativo dei suoi algoritmi sulla società e avesse scelto di non intervenire. Informazioni rese pubbliche nel settembre 2021 dal Wall Street Journal nei ‘Facebook Files’, che hanno scosso la Big Tech fino al rebranding nell’attuale Meta.

    Haugen è tornata al Parlamento Europeo per un dialogo sull’impatto extra-UE del DSA, la legge sui servizi digitali che regola la gestione e la rimozione dei contenuti illegali online, con l’obiettivo di proteggere la democrazia e la tutela degli utenti nella sfera digitale, prima della visita della commissione alle compagnie della Silicon Valley tra il 23 e 27 maggio. La data engineer l’ha definito “l’atto legislativo per i social media più significativo della storia”, aggiungendo che “può essere un modello per gli altri Paesi del mondo”.

    Una volta messo in atto renderà le piattaforme responsabili dei rischi che i loro servizi potrebbero comportare per la società e i cittadini. Secondo Haugen, ciò rappresenterebbe un’alternativa all’approccio reattivo della moderazione dei contenuti: “Il Digital Service Act si focalizza sulla sorveglianza della progettazione e dell’implementazione dei sistemi piuttosto che determinare cosa è giusto e cosa è sbagliato dire”, un approccio per “rendere i social media migliori, senza violare la libertà di parola”.

    “Il Digital Service Act sarà il primo sistema olistico con obblighi verso le compagnie tech, che le costringerà a valutare e trattare i danni che possono causare”, ha proseguito Haugen. La legge prevede per le Big Tech multe fino al 6 per cento del fatturato mondiale dell’azienda. “Ciò significa che avranno incentivi per mettere le persone prima dei profitti quando dovranno scegliere se massimizzarli o se puntare sull’interesse pubblico”, ha continuato: “Sembra rivoluzionario, ma è una pratica standard in altri settori delle nostre economie, con la differenza che ci sono già delle leggi che li ritengono responsabili”. Per fare ciò saranno però necessari investimenti, ha ammonito.

    “L’Europa ha dato il via a una strada che possiamo adattare alla maniera americana, da cui imparare”, ha scandito Haugen, secondo cui per le Big Tech le conseguenze a lungo termine saranno in realtà positive. La segretezza sui dati che ha finora tutelato Facebook, secondo l’ex dipendente, avrebbe comportato anche una minore disponibilità di personale qualificato e maggiore formazione aziendale. Una situazione che, secondo la whistleblower, cambierà a breve: “Scommetto che tra tre anni, quasi tutti i dipartimenti di informatica avranno un corso su come funzionano i sistemi dei social media”.

    Tags: Digital Service Act

    Ti potrebbe piacere anche

    meta
    Politica

    Meta, l’Ue respinge le accuse di censura. E avverte: lo stop al fact-checking “sia efficace” contro la disinformazione

    8 Gennaio 2025
    Călin Georgescu
    Politica

    Interferenze russe sulle elezioni in Romania, la Commissione europea aumenta il controllo su TikTok

    5 Dicembre 2024
    Elezioni Europee Fake News Disinformazione
    Net & Tech

    La Commissione Ue aumenta il lavoro contro le fake news online in vista delle elezioni europee

    26 Marzo 2024
    TikTok
    Cronaca

    YouTube e TikTok sotto indagine: la Commissione Ue chiede spiegazioni sulla tutela dei minori

    9 Novembre 2023
    Dubravka Šuica
    Net & Tech

    La Commissione Europea annuncia una nuova strategia per un internet migliore per i ragazzi

    11 Maggio 2022
    Net & Tech

    Servizi digitali, Vestager al Parlamento UE: “Sorveglianza democratica per tutelare la libertà di espressione”

    13 Aprile 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione