- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Ucraina, Metsola: “L’UE è nelle strade di Bucha e nei tunnel di Mariupol, è il nostro momento ‘Whatever-it-takes'”

    Ucraina, Metsola: “L’UE è nelle strade di Bucha e nei tunnel di Mariupol, è il nostro momento ‘Whatever-it-takes'”

    Nel suo discorso allo Stato dell'Unione, la presidente dell'Europarlamento evoca la necessità di porre fine alle importazione di petrolio e gas dalla Russia. "Porteremo avanti il lavoro sulle sanzioni"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    6 Maggio 2022
    in Cronaca, Politica
    Metsola Ucraina

    Bruxelles – Nella storia dell’Unione Europea e dell’Europa, ci sarà un prima e un dopo il 24 febbraio, quando la Russia ha avviato l’invasione dell’Ucraina. E’ per l’UE “il nostro momento whatever-it-takes“, quello che avviene una volta ogni generazione e spinge a un cambiamento di vasta portata. Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, nell’intervento di apertura della seconda e ultima giornata dell’annuale forum dello Stato dell’Unione evoca l’ormai celebre slogan “whatever it takes” pronunciato nel 2012 dall’allora governatore della Banca Centrale europea Mario Draghi per salvare “a qualunque costo” la moneta unica dalla crisi del debito comune.

    Anche se stavolta l’obiettivo è diverso, è l’impegno a oltranza dell’Unione Europea a dover essere lo stesso. A qualunque costo. E’ il momento “in cui bisogna capire che l’Europa è anche nelle strade di Bucha, nei tunnel di Mariupol, nelle cantine di Irpin, sulle rive di Snake Island”, ha detto la presidente, sottolineando che le persone che “vengono brutalizzate” nelle città ucraine “cercano da noi supporto, speranza, persino per sopravvivere. Capiscono che non c’è alternativa all’Europa”.

    Non è la prima volta che Metsola evoca lo slogan pronunciato da Draghi, in riferimento a quanto sta accadendo in Ucraina da oltre due mesi. Riconosce che l’Europa potrebbe non essere perfetta – “siamo tutt’altro che perfetti”, sottolinea – ma rappresenta “un bastione della democrazia liberale, delle libertà personali, della libertà di pensiero, della sicurezza“. Pone l’accento sul grande errore di valutazione che ha fatto il presidente russo Vladimir Putin nel “presumere che le nostre differenze fossero una debolezza; la nostra difesa dei diritti fondamentali, segno di debolezza. Si era sbagliato. In democrazie come la nostra, questi sono i nostri punti di forza. Sono le basi dei prossimi passi. Sono la nostra legittimità e sono la nostra bussola”.

    Whatever it takes è quello che serve anche per fare scelte coraggiose in materia di sanzioni contro il Cremlino per l’ingiustificabile aggressione verso Kiev. “Continueremo con sanzioni e aiuti all’Ucraina”, assicura Metsola. “Metteremo fine alle importazioni di petrolio e perché dobbiamo portare a termine la nostra politica di zero gas dalla Russia, vogliamo e dobbiamo ricostruire l’Ucraina e ci preoccuperemo e accoglieremo tutti coloro che fuggono dalle bombe, dai missili e dalle atrocità di Putin”. Convinta che “l’Ucraina vincerà e l’Europa sarà pronta per la prossima generazione”.

    Tags: roberta metsolarussiaukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    Viktor Orban Ungheria
    Politica Estera

    Bordate Bruxelles-Budapest sull’embargo al petrolio russo. Orbán: “Come bomba nucleare”. Borrell: “Ricatti inaccettabili”

    6 Maggio 2022
    Ursula von der Leyen UE Ucraina
    Politica Estera

    Aumenta il supporto umanitario UE all’Ucraina: “Altri 200 milioni di euro, ma pensiamo già alla ricostruzione”

    5 Maggio 2022
    Economia tedesca in difficoltà dopo le sanzioni alla Russia [foto: archivio]
    Economia

    Russia, economia tedesca in difficoltà. L’UE la puntella con 11 miliardi di euro

    5 Maggio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione