- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Svezia e Danimarca convocano gli ambasciatori russi dopo la violazione degli spazi aerei di un velivolo militare

    Svezia e Danimarca convocano gli ambasciatori russi dopo la violazione degli spazi aerei di un velivolo militare

    L'aereo a elica AN-30 ha fatto ingresso senza autorizzazione nella serata di venerdì 29 aprile. L'azione preoccupa per una potenziale azione di spionaggio portata avanti dal Cremlino a scopo intimidatorio

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    2 Maggio 2022
    in Politica Estera
    Aereo Militare Russia

    Strasburgo, dall’inviato – Alta tensione sui cieli della Scandinavia. Svezia e Danimarca hanno convocato oggi (lunedì 2 maggio) i rispettivi ambasciatori della Federazione Russa dopo la violazione dello spazio aereo da parte di un aereo militare russo nella serata di venerdì (29 aprile). Le autorità di entrambi i Paesi UE hanno confermato che il velivolo è entrato senza autorizzazione nello spazio aereo danese a est dell’isola baltica di Bornholm, per poi proseguire in quello svedese, a sud di Blekinge.

    NATO Paesi membri“Si tratta di una nuova violazione russa, è totalmente inaccettabile e particolarmente preoccupante nella situazione attuale“, ha commentato su Twitter il ministro degli Esteri danese, Jeppe Kofod, la decisione di convocare l’ambasciatore russo a Copenaghen, a cui gli ha fatto eco il ministro della Difesa svedese, Peter Hultqvist: “È una violazione inaccettabile, non professionale e chiaramente inappropriata, la nostra sovranità sarà sempre rispettata”. I movimenti dell’aereo russo a elica AN-30 nello spazio aereo di Svezia e Danimarca sono stati monitorati e registrati dai caccia di entrambi i Paesi che, dopo averlo fotografato e seguito, lo hanno costretto a lasciare la zona. In ogni caso, quest’azione desta particolare preoccupazione per una potenziale azione di spionaggio messa in atto dal Cremlino a scopo intimidatorio.

    Come ricordato dal ministro danese, un incidente simile era già avvenuto all’inizio di marzo, quando quattro aerei da guerra russi avevano violato lo spazio aereo svedese sul Mar Baltico, sopra l’isola di Gotland. Da quando la Russia ha iniziato l’invasione dell’Ucraina lo scorso 24 febbraio, si è intensificato il dibattito in Svezia (e in Finlandia) per abbandonare la tradizionale politica di non allineamento militare e aderire all’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord (NATO), mentre per il primo giugno in Danimarca è stato convocato il referendum per decidere se il Paese si unirà alla cooperazione dell’UE in materia di difesa, revocando la clausola opt-out sull’astensione dalla partecipazione alle operazioni militari e di difesa dell’Unione. Tutte decisioni che mettono in chiaro come i Paesi della penisola scandinava stiano rivedendo le proprie politiche di lunga data in materia di sicurezza, a causa della minaccia militare portata dalla Russia.

    Svezia Finlandia Russia NATOMentre la Danimarca (e la Norvegia) già aderisce alla NATO, Stoccolma ed Helsinki si trovano sotto pressione da parte di Mosca, minacciate di “ritorsioni” nell’eventualità decidano di diventare trentunesimo e trentaduesimo Paese membro dell’Alleanza. Non ci sono evidenze, ma sembra tutt’altro che casuale il tempismo dell’invasione dello spazio aereo dei due Paesi da parte dell’aereo militare russo. Nello stesso giorno, quattro navi da guerra NATO erano ormeggiate nel porto della capitale svedese – con cui da tempo sono stati stretti legami di cooperazione rafforzata – per “esercitazioni tra partner e l’aumento dell’interoperabilità in uno scenario di guerra anti-sommergibile”, si legge in una nota dell’Alleanza.

    “Oggi non c’è un pericolo diretto contro la Svezia di un’aggressione armata, ma non possiamo escludere che accada“, ha spiegato il capo delle forze aeree, Carl-Johan Edström, all’emittente nazionale SVT. A causa delle discussioni sulla possibile adesione NATO di Stoccolma ed Helsinki, “c’è il rischio che la Russia intensifichi le sue attività”, ha aggiunto. Così come nella vicina Finlandia, anche in Svezia il sostegno per l’adesione all’Alleanza è arrivato ai massimi storici: secondo i sondaggi, è salito al 54 per cento dei cittadini, mentre prima della guerra si attestava sotto il 20 per cento. Alti funzionari UE hanno spiegato a Eunews che questo cambio di opinione in un lasso di tempo così ristretto è “a suo modo sconcertante”. Allo stesso modo, le intenzioni di voto per il referendum che si terrà in Danimarca fra un mese danno al 55 per cento l’appoggio dell’elettorato alla volontà del governo guidato da Mette Frederiksen di unirsi alla cooperazione UE in materia di difesa.

    Tags: borndanimarcainvasione ucrainarussiaspazio aereosveziaukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    Juha Jokela
    Politica Estera

    La Finlandia sulla strada della NATO: “Non è vero che siamo neutrali. Ma serve una riflessione sui tempi dell’adesione”

    26 Aprile 2022
    NATO Finlandia Svezia Marin Andersson
    Politica Estera

    La svolta militarista in Scandinavia: la minaccia russa spinge Svezia e Finlandia verso l’adesione alla NATO

    13 Aprile 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione